1/6000
- 1
- 2
- 3
- 4
- 5
- 1
- 2
- 3
- 4
- 5
Spettacolo molto bello. Un misto di simpatia, malinconia e riflessione in cui l'attore riesce a trasportarti con una semplicità tale da farti immergere completamente nel mondo che lui ha costruito per lo spettatore. Davvero bravissimo e assolutamente da vedere!
Sinossi
Fino a che punto si può cambiare sé stessi? E che succede quando si smette di adattarsi? Una mirabolante parabola drammaturgica che nasce da ricordi personali per esplorare il tema della diversità con una straordinaria varietà di situazioni ed emozioni: la nascita del libro che ha rivoluzionato il pensiero umano, strategie estreme di sopravvivenza al bullismo, oscure nozioni sull’Alto Vicentino, retroscena inaspettati di cartoni animati giapponesi, magie inutili, simulazioni improbabili, suore e gattini.
DI E CON Marco Bianchini
LUCI Fabio Bonfanti
SCENE Marzia Barbierato
PRODUZIONE Teatro della Caduta
CON I SOSTEGNO DI Campsirago Residenza, RadiceTimbrica Teatro/Teatrino Fontana, Botteg’Art
Prossime date
Nessuna data in programma
Scheda tecnica
Scheda tecnica non disponibile.
Seguici su