Bianca come i finocchi in insalata
- 1
- 2
- 3
- 4
- 5
- 1
- 2
- 3
- 4
- 5
Mi è piaciuto molto il testo.. coinvolgente, delicato e al contempo intenso quanto ironico viene evidenziata la fragilità dell'essere umano, specchio della nostra frenetica quotidianità. Reso magistralmente credibile dall'interpretazione dell'attore Andrea Ramosi. Bravi bravi!!! Spero tornino presto a Torino.. magari, con qualche altro lavoro.
- 1
- 2
- 3
- 4
- 5
Un'ora di monologo intenso, travolgente. Un continuo susseguirsi di momenti comici e momenti drammatici, interpretati da un superlativo artista, Andrea Ramosi.
- 1
- 2
- 3
- 4
- 5
Sono riuscita a ridere e commuovermi allo stesso tempo. Interessante lo spettacolo visto ieri sera.....Bianca sei stata fantastica hai saputo farmi ridere ma al tempo stesso riflettere in maniera profonda a proposito di un tema che negli ultimi tempi è sulla bocca di tutti ma non so veramente nel cuore di quanti. Apparentemente semplice e molto coraggioso.
- 1
- 2
- 3
- 4
- 5
In cerca di identità? sei donna? sei uomo? O sei mirabilmente tutte e due come Biancandrea dimostra con estrema bravura! Davvero forte interpretazione. Da vedere
- 1
- 2
- 3
- 4
- 5
Testo molto originale ma l'attore è veramente super! Interpretato con grande maestria. Molto bravi
- 1
- 2
- 3
- 4
- 5
Monologo intenso, forte ed ironico. Messaggio attuale ve diffuso di malessere esistenziale. L'attore riesce a coinvolgere il pubblico interpretando molto bene un personaggio non facile
- 1
- 2
- 3
- 4
- 5
Bianca come i finocchi in insalata ...stasera con un gruppo di amici abbiamo assistito a questo spettacolo teatrale, l attore bolognese Andrea Ramosi interpreta una maestra di scuola elementare frustrata in cerca della sua vera identità,l attore è stato veramente fantastico e' bravissimo ad intrattenere per più di un'ora gli spettatori rendendo tutti partecipi passando da situazioni comiche a situazioni drammatiche mantenendo su di lui l attenzione molto piacevolmente il tutto contornato dalla colonna sonora: "Human" dei Rag’n’Bone Man...consiglio vivamente di vederlo.
- 1
- 2
- 3
- 4
- 5
Un monologo che ti invita a riflettere. Emozioni intense e differenti.
Bianca.... ti spaventa, ti sorprende, ti emoziona, ti incanta dalla sua bravura.
Merita assolutamente.
- 1
- 2
- 3
- 4
- 5
Sono rimasta per un’ora rapita dall’attore ... un’intensita e una bravura straordinarie... ho riso, ho tremato e rivissuto nel
Profondo alcuni vuoti che anche Bianca esternava
- 1
- 2
- 3
- 4
- 5
Spettacolo intenso, coinvolgente, comico e drammatico allo stesso tempo. Temi grandi come la solitudine, l'amore non corrisposto, la precarietà e il senso di inadeguatezza, accanto a scene comiche nell'ambito scolastico che fanno ridere fino alle lacrime. Attore grandioso. Da vedere!
Pagine
Sinossi
La Maestra Bianca è alla guida della IV elementare, pilastro della società, fidanzata del Preside. Eppure, tra l’indifferenza dell’amante che tarda, della coinquilina o dei suoi allievi, Bianca annaspa nelle sue insicurezze, tra sprazzi di consapevolezza e negazione della realtà. Spettacolo comico, grottesco, profondamente tragico che, strizzando l’occhio a Bennett, Cocteau, Ruccello e Athayde, denuncia la disperata fragilità dell’uomo moderno alla ricerca, esilarante e atroce, della propria identità.
AUTORE E REGIA Silvia Marchetti
CON Andrea Ramosi
MUSICHE Rag’n’Bone Man
Prossime date
Nessuna data in programma
Scheda tecnica
Scheda tecnica non disponibile.
Seguici su