CANTICO AL COLLE
- 1
- 2
- 3
- 4
- 5
Non ci sono ancora tips su questo spettacolo.
Sinossi
Lo spettacolo racconta la storia millenaria che si è sviluppata al confine tra l’Italia e la Svizzera a 2.500 metri di quota: la storia dell’Ospizio del Colle del Gran San Bernardo e dei suoi omonimi cani leggendari, diventati icona dell’accoglienza.
Dal Colle in mille anni sono transitati pellegrini, viandanti, contrabbandieri, fuggitivi, esuli... a tutti costoro, in mille anni, non è stato chiesto nulla: a tutti costoro, indiscriminatamente, è stato offerto un tetto e un pezzo di pane, e un aiuto concreto nella tormenta.
Oggi milioni di profughi vivono l’esperienza della fuga e della richiesta di aiuto: e se ora è prevalentemente il mare l’infinito spazio che circonda l’umanità dolente degli ultimi, un tempo era la montagna dura e implacabile che rappresentava il teatro di una vicenda di solidarietà e di soccorso.
Di: Gianni Bissaca
Con: Gianni Bissaca, Stefano Botti, il cane Arturo. Collaborazione alla messa in scena di Doriana Crema. Immagini originali girate e montate da Christian Nasi. Una produzione Itaca Associazione Teatrale.
In collaborazione con Fondazione Barry
Prossime date
Nessuna data in programma
Scheda tecnica
Scheda tecnica non disponibile.
Seguici su