DICKINSON'S WALK
- 1
- 2
- 3
- 4
- 5
Non ci sono ancora tips su questo spettacolo.
Sinossi
Un percorso attraverso la città guidati dalle poesie di Emily Dickinson e la voce di Roberta Bosetti.
441 Questa è la mia lettera al mondo – che non mi ha mai scritto. Semplici notizie che la natura mi ha raccontato con tenera maestà. Il suo messaggio è affidato a mani che non posso vedere .(E.D.)
Lettere e poesie interpretate da Roberta Bosetti e tratte da Emily Dickinson, la poetessa americana che restituiva la grandezza della natura dal chiuso della sua stanza. Una sorta di poesia del domestico che ben si congiunge con la visione di un teatro intimo e perturbante come quello di Cuocolo/Bosetti.
Scabra, dura, ironica la poesia della Dickinson trascrive l’esperienza di una donna che seppe abbracciare la condizione della solitudine e farne un provocatorio strumento di conoscenza.
Da tempo Cuocolo/Bosetti portano in giro per il mondo le loro riflessioni sulla Dickinson. Solo recentemente lo spettacolo è diventato un'affascinante passeggiata radio guidata in cui si cerca di penetrare ed attraversare il mondo della poetessa americana.
Attraversare i luoghi della città. Un lavoro sui paesaggi interiori. I luoghi familiari della città che si trasformano in perturbanti. Si aprono all'ascolto.
Un Walkscapes. Un paesaggio camminato. Attraversato da venticinque persone accompagnate dalla voce dell'attrice e della città. Il camminare come forma simbolica che permette di abitare il mondo.
di Cuocolo Bosetti / IRAA Theater
regia Renato Cuocolo
con Roberta Bosetti
produzione Cuocolo/Bosetti IRAA Theatre, Teatro di Dioniso
in collaborazione con Play With Food 7
Gallery
Prossime date
Nessuna data in programma
Scheda tecnica
Scheda tecnica non disponibile.
Seguici su