Il Berretto a Sonagli - Luigi Pirandello
Luogo
Periodo
Ingresso
Informazioni
INFO E PRENOTAZIONI
Tel. 011.0446158 - 339 8232634 - 333 1054547
teatroabitato@gmail.com
www.teatroabitato.it / facebook Progetto Teatro Abitato – Pcm
BIGLIETTI acquistabili in biglietteria a partire da un’ora prima dello spettacolo
SERALE: 12 € intero, 10 € ridotto, 5 € professionale
SCUOLE A TEATRO: 5 € (prenotazione della classe obbligatoria)
ABBONAMENTI acquistabili direttamente in biglietteria
3 NUMERO PERFETTO: ingresso a 3 spettacoli serali
Intero: 27 € (invece di 36 €) - Ridotto: 24 € (invece di 30 €)
TU CON CHI VUOI TU: ingresso con accompagnatore a 2 spettacoli serali + 2 domenicali
Intero: 56 € (invece di 68 €) - Ridotto: 52 € (invece di 60 €)
STUDENTI (età 14 - 19): abbonamento a 3 spettacoli serali a 24 € (invece di 30 €)
+ biglietto speciale a soli 9 € per gli spettacoli serali fuori abbonamento
RIDOTTO: soci NovaCoop, soci Unitre, allievi dei corsi condotti da Pcm, over 65, under
18, diversamente abili, Torino+Piemonte Card, tesserati CinemAlCinema, associati Fitel,
DAMS, Accademia Albertina, Scuola Holden, Pyou Card, spettatori con biglietto ferroviario
da Torino.
GRATUITO: bambini minori di 4 anni.
Contatti
Tel. 011.0446158 - 339 8232634 - 333 1054547
www.teatroabitato.it / facebook Progetto Teatro Abitato – Pcm
Vai al sito dell'eventoSinossi
“Malosti ricava un piccolo capolavoro espressionista di isterie d’immagine, di smodatezze fisiche femminili e di paranoie apatiche al maschile [...] con l’ingordigia di una lingua agra”. Rodolfo Di Giammarco - La Repubblica Valter Malosti si confronta per la prima volta con uno dei testi più popolari di Luigi Pirandello e con uno dei suoi personaggi più amati e controversi: quel signor Ciampa che il regista definisce un “buffone tragico” e che cerca di liberare dallo stereotipo e dalle convenzioni per restituirgli la forza eversiva originaria. Teatro di Dioniso trasforma uno dei testi più famosi del drammaturgo siciliano in una macchina labirintica capace di condurci nei meandri di una farsa nera, dove la pazzia diventa una posizione umoristica e inquietante, letale e insieme liberatoria per chi indossa il sonante berretto del matto.
Vai alla scheda dello spettacoloDate e orari
Non ci sono ancora tips sullo spettacolo.
Seguici su