LA CURA DI IRMA GRESE
Periodo
Informazioni
Contatti
Sinossi
Dramma psicologico sui fantasmi del nazismo Le mutazioni socio-politiche degli ultimi decenni in Occidente ci pongono davanti a un ritorno dei fanatismi e degli estremismi. “La cura di Irma Grese” é uno spettacolo teatrale che nasce come riflessione sull’evoluzione del nazismo nella società contemporanea. E’ un dramma psicologico che, attraverso il rapporto infermiera-paziente, ricalca il rapporto sorvegliante-prigioniero del campo di concentramento di Bergen Belsen. Senza porsi come teatro di denuncia ma teatro di ricerca, quindi teatro politico,vuole dimostrare che le dinamiche naziste non sono esaurite ma rinascono e si sviluppano in qualsiasi luogo. L’opera è strutturata come un dramma moderno che si avvale di registri differenti: dialoghi, poesie, musica, voci registrate e azioni teatrali, e testimonia l’evoluzione più recente del linguaggio scenico contemporaneo. Una colonna sonora composta da un tappeto di basi elettroniche e sonate per piano di Galuppi, Heandel, Schumann e Incerto restituisce tutta l’angoscia dell’atmosfera. SINOSSI Una notte in reparto di psichiatria. Una pedana di alluminio come letto, una sedia, un tavolino. Lucio racconta le viole...
Vai alla scheda dello spettacoloDate e orari
Non ci sono ancora tips sullo spettacolo.
Seguici su