Play your role!
Luogo
Periodo
Festival
Ingresso
Sinossi
Uno spettacolo nato dal confronto tra generazioni sul tema del lavoro: come i bambini se lo immaginano? Come gli studenti adolescenti apprendono il proprio mestiere? Quale realtà vivono gli adulti del settore? Lo abbiamo chiesto alle tre categorie e dalle loro risposte è nato questo spettacolo. Prendendo spunto dal linguaggio dei bambini -fatto di immagini semplici e similitudini- abbiamo iniziato a creare le stesse immagini e similitudini attraverso il corpo; attingendo alle nozioni dell’ambiente scolastico abbiamo giocato mettendole in scena attraverso il linguaggio teatrale; la realtà lavorativa dell’adulto è stata tradotta passando dal movimento fisico del lavoro pratico al gesto danzato ed armonico del teatro danza. Uno spettacolo che porta in sé riflessioni, ironia e giocosità. Play your role! Gioca il tuo ruolo! Un gioco di parole tra i termini ruolo e gioco. PLAY/GIOCARE: “fare” teatro, si dice in italiano. In inglese si usa il verbo “to play”, in francese si adopera il termine “jouer”, ovvero “giocare” al teatro. Eh sì perché per fare teatro occorre mettersi in gioco, e -in qualche modo- giocare. Giocare ad interpretare un ruolo, creare un ambiente, gio...
Vai alla scheda dello spettacoloDate e orari
Non ci sono ancora tips sullo spettacolo.
Seguici su