Romeo e Giulietta
Luogo
Periodo
Ingresso
Informazioni
INFO E PRENOTAZIONI
Tel. 011.0446158 - 339 8232634 - 333 1054547
teatroabitato@gmail.com
www.teatroabitato.it / facebook Progetto Teatro Abitato – Pcm
BIGLIETTI acquistabili in biglietteria a partire da un’ora prima dello spettacolo
SERALE: 12 € intero, 10 € ridotto, 5 € professionale
SCUOLE A TEATRO: 5 € (prenotazione della classe obbligatoria)
ABBONAMENTI acquistabili direttamente in biglietteria
3 NUMERO PERFETTO: ingresso a 3 spettacoli serali
Intero: 27 € (invece di 36 €) - Ridotto: 24 € (invece di 30 €)
TU CON CHI VUOI TU: ingresso con accompagnatore a 2 spettacoli serali + 2 domenicali
Intero: 56 € (invece di 68 €) - Ridotto: 52 € (invece di 60 €)
STUDENTI (età 14 - 19): abbonamento a 3 spettacoli serali a 24 € (invece di 30 €)
+ biglietto speciale a soli 9 € per gli spettacoli serali fuori abbonamento
RIDOTTO: soci NovaCoop, soci Unitre, allievi dei corsi condotti da Pcm, over 65, under
18, diversamente abili, Torino+Piemonte Card, tesserati CinemAlCinema, associati Fitel,
DAMS, Accademia Albertina, Scuola Holden, Pyou Card, spettatori con biglietto ferroviario
da Torino.
GRATUITO: bambini minori di 4 anni.
Contatti
Tel. 011.0446158 - 339 8232634 - 333 1054547
teatroabitato@gmail.com
www.teatroabitato.it / facebook Progetto Teatro Abitato – Pcm
Vai al sito dell'evento
Sinossi
ALLESTITO PER LA PRIMA VOLTA IN ITALIA A PARTIRE DAL TESTO DEL PRIMO IN-QUARTO (1597) “Quello di Teatrino Giullare è alto e originalissimo artigianato scenico capace, attraverso atmosfere enigmatiche ed evocative, di suggerire [...]”. Claudia Cannella - Corriere della Sera Non tutti sanno che esistono due versioni di Romeo e Giulietta: quella che i filologi chiamano Q2, ovvero la versione comunemente conosciuta, e una versione antecedente denominata Q1, normalmente trascurata, ,e che è presumibilmente quella che andò in scena ai tempi di Shakespeare, allestita dalla sua stessa compagnia In occasione del Quarto Centenario della morte di William Shakespeare, il desiderio è di far conoscere anche questa versione, inedita e finora mai rappresentata in Italia. Romeo e Giulietta sono il sogno d'amore, i sentimenti puri uccisi dai compromessi sociali, in un tempo scandito dal ritmo incalzante del battito del cuore e da parole che attraversano i sensi, come passioni improvvise “simili al lampo che cessa di esistere/prima che si possa dire lampeggia”.
Vai alla scheda dello spettacoloDate e orari
Non ci sono ancora tips sullo spettacolo.
Seguici su