Kohlhaas
- 1
- 2
- 3
- 4
- 5
- 1
- 2
- 3
- 4
- 5
Un capolavoro della narrazione. Si vedono distintamente i personaggi, prendono forma dalle parole, da un solo gesto delle mani. Si vedono i recinti di cavalli, le città messe a fuoco, la zingara, il ciambellano e l'imperatore. Tutto torna, il cerchio del cuore di Michele Kohlhaas diventa il tuo cerchio del cuore, la sua vita la tua. Le ingiustizie, la sete di vendetta, i suoi sbagli risultano attualissimi. Metafora della vita di tutti i giorni. Meraviglioso. Da vedere almeno 1 volta (forse anche due) nella vita.
Sinossi
L’affascinante racconto di Marco Baliani è uno spettacolo ormai definito cult grazie al grande riscontro di pubblico e critica. L’attore è insieme l’interprete e lo spettacolo, il narratore e il racconto, l’autore e tutti i suoi personaggi, ma anche il paesaggio, le percezioni, i sentimenti, la musica di questa vicenda.
È la storia di un sopruso non risolto attraverso le vie del diritto che genera una spirale di violenze sempre più incontrollabile, un fatto di cronaca realmente accaduto nella Germania del 1500 e raccolto in pagine memorabili da Heinrich von Kleist.
Fino al drammatico finale in cui il conflitto generatore dell’intera vicenda, cos’è la giustizia e sino a che punto in nome della giustizia si può diventare giustizieri, si risolve tragicamente lasciando intorno alla figura del protagonista una ambigua aura di possibile eroe del suo tempo.
Di Remo Rostagno e Marco Baliani
Tratto da Michael Kohlhaas di Heinrich von Kleist
Diretto e interpretato da Marco Baliani
Gallery
Prossime date
Nessuna data in programma
Scheda tecnica
Scheda tecnica non disponibile.
Seguici su