La casa più bella di tutte
- 1
- 2
- 3
- 4
- 5
- 1
- 2
- 3
- 4
- 5
Una storia avventurosa di cui Federica e Giulia mostrano l'incanto.
- 1
- 2
- 3
- 4
- 5
Brave, ogni volta è una scoperta e un invito ad approfondire i temi proposti.
- 1
- 2
- 3
- 4
- 5
Idea molto bella e suggestiva. Argomenti interessanti e molto ben presentati e argomentati. Da ripetere certamente. Bravi tutti!
- 1
- 2
- 3
- 4
- 5
Ottimo connubio teatro/arte. Continuate così, un plauso particolare alla D.ssa Tammarazio
- 1
- 2
- 3
- 4
- 5
Ottimi testi, frutto di ricerche storiche (storica dell'arte) e di riflessioni attuali (attrice). Brave!
Pagine
Sinossi
Questa edizione di Black Sauce ha un nuovo tema: il fallimento.
Il format, che ci lega in modo indissolubile a Pentesilea Torino, funziona: uniamo storia dell'arte e teatro in un mix che diventa gustoso storytelling, una "salsa legante tra vicende vicine e faccende lontane" (come diciamo nella "sigla").
Abbiamo attraversato sfumature noir, misteri, gialli, burle e fili attorcigliati tra le storie e la Storia.
Ora, con "La casa più bella di tutte", ultima tappa del ciclo di Black Sauce 2018, parliamo di una casa bellissima, vicino a noi. Costruita in cima alle valli di Lanzo, a Viù, conserva un pezzo della storia della famiglia che l’ha costruita, e che nel giro di quattro generazioni ha inanellato successi, uno dietro l’altro, e cadute, anche una dietro l’altra.
E' la storia di un fallimento.
Di Federica Tammarazio
Con Giulia Bavelloni
Supervisione teatrale Chiara Lombardo
Black Sauce è un progetto di Pentesilea Torino e Municipale Teatro
Prossime date
Nessuna data in programma
Scheda tecnica
Scheda tecnica non disponibile.
Seguici su