Opening. woman
- 1
- 2
- 3
- 4
- 5
- 1
- 2
- 3
- 4
- 5
Una serie di coreografie chiare e stimolanti. Ogni passo, ogni gesto evoca una storia. In certi passaggi e tutto è comprensibile e didascalico, in altri si lascia più spazio all'immaginazione di chi guarda, solo evocando storie e contesti. Un bel focus sulla figura femminile.
Sinossi
Cinque coreografie dedicate a cinque diverse personalità femminili. La donna vista come eroina o come essere
vulnerabile, volubile e misterioso. Un universo complesso, che sfugge a definizioni di categoria, ma dal quale le
cinque coreografie traggono ispirazione.
Tra i
brani in programma Marie Antoinette, assolo di Paolo Mohovich ispirato alla sfortunata
regina di Francia e Doce minutos con ellos, coreografia creata in Spagna nel 1995 e riproposta a 20 anni dalla
creazione, sempre da Mohovich, che ritrae la figura di una donna forte e il suo differente rapporto con tre
diversi compagni di vita.
Completano la serata il passo a due creato da Enrico Morelli Di nuda persona per un
racconto d’amore intriso di grande e violenta poesia, e due estratti dalle coreografie di Mats Ek incentrati sulla
figura della donna/madre: Il Focolare e Il Picnic. Del primo sarà protagonista il ritratto di una famiglia
tradizionale intriso di un realismo drammaticamente ironico, nel secondo una visione onirica di Ek rielabora vari
ruoli femminili su interpreti maschili e viceversa, sottolineando l'universalità del concetto di famiglia.
DOCE MINUTOS CON ELLOS coreografia Paolo Mohovich / musica Les Gauchos Allemands / costumi Juan Sanguino / luci Paolo Mohovich
MARIE ANTOINETTE coreografia Paolo Mohovich / musica Johann Sebastian Bach / costumi Jorge Gallardo / luci Paolo Mohovich
DI NUDA PERSONA coreografia Enrico Morelli / musica H. Gorecki, L.V. Beethoven, J.Johannsson / costumi Nuvia Valestri
IL FOCOLARE / IL PICNIC coreografia Mats Ek / musica Philip Glass / costumi Mariko Aiokama
Gallery
Prossime date
Nessuna data in programma
Scheda tecnica
Scheda tecnica non disponibile.
Seguici su