OTHELLO BLUES
- 1
- 2
- 3
- 4
- 5
Non ci sono ancora tips su questo spettacolo.
Sinossi
Othello Blues è una performance multimediale in cui l’intreccio del dramma di Shakespeare viene raccontato attraverso la proiezione di un disegno realizzato in tempo reale su piattaforma digitale. Le parole non sono indispensabili per raccontare l’universalità dei processi psicologici di Otello. Il dramma della gelosia viene dunque raccontato in maniera immediata e assolutamente innovativa. I disegni, realizzati dalla pittrice digitale di origine indiana Tara Jabul, sono accompagnati da un racconto musicale costituito da sette brani in stile jazz composti dal compositore elettronico Mariano Paternoster e liberamente ispirati alle più importanti melodie dell’Otello di Verdi, interpretate in chiave jazzistica dal duo Dario Doronzo (tromba e flicorno) e Pietro Gallo (tastiera), accompagnato dal giovane violinista argentino Lautaro Acosta, artista poliedrico di fama internazionale e dall'attrice cantante Mariapia Autorino. All’interno del canovaccio musicale sono stati innestati e rivisitati anche quattro noti capolavori di Luigi Tenco, di cui ricorre quest’anno il cinquantesimo anniversario della morte. È stato individuato, in effetti, un parallelismo tra le tematiche affrontante dal famoso cantautore italiano e quelle presenti nell’originale shakespeariano.
Idea e Regia Multimediale – Mariano Paternoster
Duo “Reimagine”: Dario Doronzo – Tromba e Flicorno; Pietro Gallo - Tastiera
Violino Jazz – Lautaro Acosta
Disegno Digitale – Tara Jabul
Voce – Mariapia Autorino
Prossime date
Nessuna data in programma
Scheda tecnica
Scheda tecnica non disponibile.
Seguici su