PRIMO AMORE
- 1
- 2
- 3
- 4
- 5
- 1
- 2
- 3
- 4
- 5
Delicatezza e forza! Così come il battito d'ali di 1 farfalla che è un'onda che rimane dell'universo. Ps. Sono venuta da Genova per vederlo ed è stato un bel regalo.
- 1
- 2
- 3
- 4
- 5
Tanta bella estetica per un testo noioso e senza coinvolgimento emotivo
- 1
- 2
- 3
- 4
- 5
E' uno spettacolo che mette in scena l'amore la prima delusione e la prima sofferenza causata dall'amore, è universale. Uno spettacolo coinvolgente.
- 1
- 2
- 3
- 4
- 5
Imperdibile! Per rivivere l'amore lacerante, la passione, l'attesa, la sofferenza, la delusione, l'odio, l'amore. Il primo.
- 1
- 2
- 3
- 4
- 5
Un primo amore prorompente e doloroso. Questo mi è rimasto. Roberto davvero fantastico ed espressivo. Il dibattito pieno di tecnicismi, per me un po' superfluo. Rimane la poesia.
- 1
- 2
- 3
- 4
- 5
Emozionante Trascinante "Caldo" "Vero" essenziale (da vedere!)
Pagine
Sinossi
PRIMO AMORE : la storia di un ritorno, dopo che il Tempo ha levigato vendetta e passione. Un uomo che è stato Ragazzo ritorna da un ragazzo che è diventato Uomo. A 15 anni si erano amati. Fugacemente, ma con tutta la vita dei 15 anni.
PRIMO AMORE: la storia di un ritorno, perché i ricordi puzzano, e così Uno va a cercare il luogo e il tempo dove il fetore è cominciato, per far sì che il Tempo torni a scorrere e non sia sempre lo stesso Oggi: l’oggi dell’amore sospeso, dell’amore da soli, dell’amore immaginato. NON SI SCORDA MAI. Se è davvero il Primo, e se è davvero Amore. L’Ultimo Amore, invece, tende a coincidere col Primo se è vero che quel che genera il Non sapere è per sempre, a differenza di quel che si sa, che è solo per Oggi.
Di Letizia Russo
Con Roberto Turchetta
Drammaturgia sonora e regia Michele Di Mauro
Co-produzione Cubo Teatro Torino
Letizia Russo: Premio Tondelli e PREMIO UBU 2003
Prossime date
Nessuna data in programma
Scheda tecnica
Scheda tecnica non disponibile.
Seguici su