Shadows of cherry orchard
- 1
- 2
- 3
- 4
- 5
- 1
- 2
- 3
- 4
- 5
Carino e divertente ma un conto è vedere le mani per necessità, un altro quando non serve, creando l'errore. Bello ma peccato per la pulizia del lavoro!
- 1
- 2
- 3
- 4
- 5
Nori Sawa... bello e divertente e anche poetico, un mix che vorrei vedere in tutti gli spettacoli
- 1
- 2
- 3
- 4
- 5
l'incanto della sua pazzia, ha piccoli oggetti e piccole ombre di carta di riso
- 1
- 2
- 3
- 4
- 5
Delicati e poetici incanti raccontati dalla leggerezza di un grande buffo bambino
Pagine
Sinossi
Nori Sawa propone una versione del Giardino dei Ciliegi costruita attraverso piccoli episodi del famoso testo teatrale di Cekov utilizzando la tecnica del teatro d'ombre. Tra tragedia e commedia prendono vita personaggi vuoti, confusi, tristi e sorprendentemente comici. Possono essere paragonabili a uomini senescenti, a pezzi, come marionette, come ombre.
Selezionato dal Ministero di Cultura del Governo giapponese e sostenuto da The Japan Foundation Nori Sawa dal 1991 ha iniziato la sua attività professionale in Europa. Tra le sue ultime attività, la messinscena e regia di "Cenerentola" in Polonia, la partecipazione al Chicago Humanities Festival in USA, i workshop alla Northwestern University e all'Università di Chicago, e quello al The International Puppet Days 2012 in Turchia, il nuovo spettacolo "La scimmia e il granchio" che ha debuttato in Europa e in Giappone e "Storia del pescatore Taro Urashima" per Yumemi-Trunk a Nagoya in Giappone e LGM (Puppet Theatre di Maribor), in Slovenia.
di e con Nori Sawa
musica Toshihiro Nakanishi
Gallery
Prossime date
Nessuna data in programma
Scheda tecnica
Scheda tecnica non disponibile.
Seguici su