We are the monsters
- 1
- 2
- 3
- 4
- 5
- 1
- 2
- 3
- 4
- 5
Onirico, surreale e mostruoso. Per bambini piccoli è perfetto. Li emoziona ma non fa paura. Strutturando un pochino meglio qualche dinamica di uscita, ingresso e interazione dei corpi mostruosi tra loro, lo spettacolo può diventare super!
Sinossi
“We Are The Monsters” è una divertente performance di danza per bambini di età tra i 4 e gli 8 anni che può essere apprezzata da tutti i tipi di pubblico. Un viaggio fantastico in un mondo di mostri come creature curiose che appaiono e scompaiono muovendosi in modi strani e impossibili.
Una specie mostruosa rappresenta un microcosmo sociale dove diverse creature abitano uno spazio condiviso. Questo spazio è concepito come un paesaggio costruito di scatole di cartone, in contrasto con le fantasie associate ai mostri, questi soggetti suggeriscono un esperienza “fatta in casa” er di natura quotidiana.
I costumi di “We are the monsters” creano le fugure dei mostri e propongono una nuova logica di movimento, come camminare con le mani o sfidare la gravità con corpi a quattro gambe. La perfomance è accompagnata da un laboratorio che segue lo spettacolo e include il disegno, il movimento e il suono per estendere l’esperienza oltre la performance ed arricchire l’immaginario sui mostri.
coreografia e concept Colette Sadler
interpreti Assaf Hochman, Naama Ityel, Leah Marojevic e Helka Kaski
musica Brendan Dougherty
costumi e luci Philine Rinnert
fotografia Kalle Kukkimemi
production manager Frances McMillan
Co-produzione: TanzHaus NRW “New Steps” residency , Tanz Nacht Berlin 2012, The Work Room Glasgow and Creative Scotlan
Prossime date
Nessuna data in programma
Seguici su