1983 Butterfly
- 1
- 2
- 3
- 4
- 5
Non ci sono ancora tips su questo spettacolo.
Sinossi
“Val la pena di constatare come il pubblico della prima sia stato trascinato [...] da questo bellissimo spettacolo che non dimentica il distacco dell’ironia, un’ironia che ci difende dalla forza e anche dall’asprezza dei sentimenti”.
Dolores Pesce - Dramma.it
Con questo nuovo lavoro proseguiamo il progetto Bio_Grafie avviatosi nel 2015 con Zelda / Vita e Morte di Zelda Fitzgerald e teso a illuminare gli anfratti eccezionali di esistenze ordinarie. 1983 Butterfly è un viaggio che si ispira all’avventura di vita di Bernard Boursicot e Shi Pei Pu, persone realmente esistite, la prima delle quali – vivente – ha collaborato con la Compagnia alla creazione del lavoro, condividendo ricordi e presenze dal passato. La vicenda, che intreccia amore-politica-spionaggio-identità sessuale e che a tratti si congiunge all’opera di Puccini con inquietante accidentalità, ha attraversato vent’anni di storia tra Occidente e Oriente, culminando nel 1983 in un processo fiume che ha sconvolto il mondo rivelando la parabola di un uomo che “ha amato per vent’anni una donna creata da un uomo”. 1983 Butterfly apre una nuova importante fase nella vita artistica della Compagnia: ora vogliamo raccontare il desiderio, così puro, perché è quello che ci rende vivi.
Uno spettacolo di Piccola Compagnia della Magnolia,
in coproduzione con Festival delle Colline Torinesi
con Davide Giglio e Giorgia Cerruti
drammaturgia e regia Giorgia Cerruti
assistente alla regia Cleonice Fecit
scene Lucio Diana, Renato Ostorero
luci Lucio Diana
costumi Gaia Paciello, Atelier Pcm, Audello, Sartoria Donato
Prossime date
Nessuna data in programma
Scheda tecnica
Scheda tecnica non disponibile.
Seguici su