Al cubo
- 1
- 2
- 3
- 4
- 5
- 1
- 2
- 3
- 4
- 5
Prima parte interessante, in assenza di voce. Solo oggetti e situazioni comiche. L'inserimento della voce da un certo punto in poi stride. Risulta strano, non giustificato. Sono bravi ma posson fare di meglio!
- 1
- 2
- 3
- 4
- 5
Magnifico Divertente Sorprendente Incredibile Bravissimi!
- 1
- 2
- 3
- 4
- 5
È strano quando parlate anticipatelo prima.
Migliorare gioco animali e finale!
Bravi!!
- 1
- 2
- 3
- 4
- 5
Very molto figo!
Hemos disfrutado cool!
AL CUBO bravo!!!!!!
- 1
- 2
- 3
- 4
- 5
Bravi! Ma la prossima volta i secchielli devono stare su da soli, senza l'aiuto della ragazza!
Pagine
Sinossi
Due uomini e una donna; una donna e due uomini...
Poco importa...In scena tre personaggi si ingegnano costantemente alla ricerca
della costruzione perfetta, del disegno più originale, dell'equilibrio più fragile
utilizzando dei secchi di plastica e un palo cinese.
Una colonna? una piramide? Ce la faranno?
Un gioco infinito per uscire dal vuoto...l'entusiasmo buffone e maldestro dei personaggi esplode.
Ossessionati dalle costruzioni e dalla decostruzione, rivelano la futilità della riuscita.
Questa "combo" impulsiva e sincera ci mostra un modo tenero e ironico di portare un dramma in scena.
Autori e Interpreti: Ilaria Senter, Fabrizio Rosselli, Francesco Caspani
Accompagnamento Artistico: Christian Coumin
Accompagnamento Amministrativo: Marie-Laurence Sakael
(dispositivo studio – PACT)
Costumi:Anaé Barthélemy
Disegno Luci:Mathilde Pachot, Hélène Tourmente
Diffusione:Sarah Barreda
Gallery
Prossime date
Nessuna data in programma
Scheda tecnica
Scheda tecnica non disponibile.
Seguici su