AL PRESENTE
- 1
- 2
- 3
- 4
- 5
- 1
- 2
- 3
- 4
- 5
Mamma mia... sono rimasta in apnea per quasi tutto lo spettacolo... (ogni tanto toccava respirare. Così, per sopravvivere)
Elena
- 1
- 2
- 3
- 4
- 5
Bellissimo Danio!
Hai parlato con la voce e con il corpo.
Toccante.
Pagine
Sinossi
Al presente è lo spettacolo di Manfredini che ha rappresentato uno degli apici della sua carriera. Il lavoro a cui il suo pubblico e anche la critica è forse più affezionato. Al presente è uno spaccato della mente e della sua inafferrabilità. In scena, un uomo e il suo doppio: una parte è immobile, assorta, riflessiva, una parte è inquieta e si identifica con i fantasmi che popolano la sua mente. Entra attraverso l’immaginazione in un flusso di associazioni inarrestabili che lo conducono in diversi spazi, in diversi tempi della sua vita. Nella solitudine rincorre i pensieri, quel dialogo interiore ininterrotto che lo accompagna, l’inquietudine provocata da ricordi, voci di persone care, immagini di un passato vago ma sempre presente e suggestioni dal mondo contemporaneo.
di e con Danio Manfredini
collaborazione al riallestimento Vincenzo Del Prete
assistente regia e luci Lucia Manghi
produzione riallestimento La Corte Ospitale
Prossime date
Nessuna data in programma
Scheda tecnica
Scheda tecnica non disponibile.
Seguici su