Amore ricucito
- 1
- 2
- 3
- 4
- 5
- 1
- 2
- 3
- 4
- 5
Interpretazione coinvolgente e toccante di una relazione con i suoi dolori, umori e segreti.
Bravissimi Valentina Virando e Alessandro Federico che hanno messo in scena due personaggi potenti ed emozionanti.
- 1
- 2
- 3
- 4
- 5
Drammatico e divertente, nel complesso amaro da digerire.
Attori che si destreggiano in una naturalezza impressionante, pare proprio di sbirciarli tra le mura di casa.
La rappresentazione è molto cinematografica, divisa molte volte tra le giornate di lui e le giornate di lei. Davvero interessante
- 1
- 2
- 3
- 4
- 5
Questo spettacolo è il manifesto sincero del legame d'amore. Recitato con intensa intimità e complicità. Riesce a trasportare lo spettatore in una dimensione emozionale e privata. Un vero viaggio interiore nei legami umani tra uomo e donna ,guidati da un testo originale crudo e sincero.Consigliatissimo,da non perdere!
- 1
- 2
- 3
- 4
- 5
questo spettacolo è il manifesto sincero del legame d'amore. recitato con intensa intimità e complicità. riesce a trasportare lo spettatore in una dimensione emozionale e privata. un vero viaggio interiore, nei legami umani tra uomo donna guidati da un testo originale crudo e sincero.consigliatissimo,da non perdere!
- 1
- 2
- 3
- 4
- 5
Ho avuto il piacere di assistere ad una versione "particolare" dello spettacolo, in cui l'attrice interagiva con la voce di lui fuori scena. Sono rimasto rapito dalla narrazione di una tragedia così contemporanea e reale, in cui è proprio la comunicazione e gli egoismi che la fanno da padrone, la prima assente, la seconda disturbante. Mi ha emozionato il crescendo della storia, in cui il dolore si mescola con la paura della solitudine, con la routine, facendo talvolta trasparire attimi di tenerezza. Il fatto poi che in scena ci fosse solo la parte femminile della coppia l'ho trovata una idea vincente: la voce di lui pare uno stanco copione onirico che lei ha imparato a pensare per darsi una forma di normalità in una coppia che oramai non esiste più, una lucida discesa verso la follia che alla fine mi ha ricordato il tremendo delirio amoroso di Anna Cappelli. Grazie davvero di avermi regalato tutto questo!!!!
- 1
- 2
- 3
- 4
- 5
Un'ora legata alla sedia con gli occhi curiosi, le orecchie tese e il cuore a tratti agitato ed emozionato.
Ottima interpretazione degli attori Valentina Virando e Alessandro Federico
Uno spettacolo dai temi duri con più sfaccettature rilegate nello stesso ed unico motivo di vita... l'amore che talvolta non è come credevamo potesse essere.
Lo consiglio soprattutto a chi ama il teatro non convenzionale. Bello bello bello!!!
- 1
- 2
- 3
- 4
- 5
Un uomo e una donna cercano di "ricucire" il loro amore.
La recitazione non mi ha entusiasmato, ma la storia era scritta benissimo con un montaggio delle scene abbastanza originale e molto ben gestito
- 1
- 2
- 3
- 4
- 5
Nel momento in cui Abbie e Stu ci offrono da bere entriamo in casa con loro, osservatori in prima fila dei loro litigi, del loro dolore, della loro perversione, del loro amore ricucito. Emozionante, pungente, a tratti brutale, a tratti ironico, non è possibile uscire senza essere stati pienamente coinvolti grazie anche alla libera interpretazione che ognuno di noi può dare alla loro storia scegliendo il filo temporale, l’inizio del loro amore e la fine del loro precario equilibrio. Uno spettacolo intrigante e commovente merito anche dell'intesa tra i due attori e della scelta musicale che ha regalato dolcezza e un po' di simpatica "leggerezza".
- 1
- 2
- 3
- 4
- 5
Far sbevazzare gli spettatori all'ingresso non è una grande idea. Testo molto di maniera , attori esagerati e tra di loro scollati. Azione scenica per questo modestissima
- 1
- 2
- 3
- 4
- 5
bel testo, coppia affiatata, coinvolgente. argomento difficile trattato in modo originale
Pagine
Sinossi
Una scatola. Come fosse una vecchia gigantesca cassetta per la frutta. Dentro Abbie e Stu, che vivono, o meglio rivivono, le scene più segnanti della loro relazione senza possibilità di uscire mai. Senza possibilità di risolvere mai. Una casa scatoletta, una prigione in miniatura, dove i personaggi sono costretti a fronteggiare, in uno spazio vitale piccolissimo, il dramma che li attende. Uno strappo. Un tentativo e un desiderio di ricucire, di ricucirsi, di ricominciare.
AUTORE Anthony Nielson
REGIA Alessandro Federico
INTERPRETI Valentina Virando, Alessandro Federico
LUCI Davide Rigodanza
Prossime date
Nessuna data in programma
Scheda tecnica
Scheda tecnica non disponibile.
Seguici su