Angelina
- 1
- 2
- 3
- 4
- 5
- 1
- 2
- 3
- 4
- 5
Angelina corpo che canta...anima che si fa corpo, anzi corpi, diversi. Attraversa la fatica, il peso ed il dolore. Ma è così che arriva ad incontrare il desiderio di vita, la consolazione e la forza dell'abbraccio. Bella prova d'attrice, notevole presenza scenica. Nota di merito anche per le scelte musicali.
- 1
- 2
- 3
- 4
- 5
Il fisico parla e rilascia tante emozioni, tecniche da trasformista e messaggi poetici.
Semplicemente speciale ed unica!
- 1
- 2
- 3
- 4
- 5
Con dolcezza e incanto arriva al cuore, facendo piangere e ridere di tenerezza.
Angelina ci prende per mano e ci avvicina a sfiorare le fragilità di tante storie in cui è impossibile non riconoscersi almeno un po'.
Un angelo alle prese con un impasto tutto umano di dolore e speranza.
- 1
- 2
- 3
- 4
- 5
Andate a vederlo
La leggerezza di una danzatrice che racconta le donne.
Non solo danza
Brava Fulvia
- 1
- 2
- 3
- 4
- 5
Spettacolo intenso poetico emozionante da consigliare a ogni donna perché Angelina parla di ognuna di noi.
- 1
- 2
- 3
- 4
- 5
Un po' Charlot, un po' trasformista,ma in fondo potente nell'affermare il proprio valore, Fulvia Romeo propone candore e abbandono, per lasciarsi scivolare nei cambiamenti importanti, ma anche per godere del suo spettacolo; pienamente ricompensati in emozioni.
- 1
- 2
- 3
- 4
- 5
Fulvia Romeo è arrivata dritta al mio cuore, mi ha presa per mano e mi ha portata nelle storie di tante piccole-grandi donne!
Emozionante!
Brava Fulvia!!!
- 1
- 2
- 3
- 4
- 5
Uno spettacolo meraviglioso. Una poesia dall'inizio alla fine. L'attrice è bravissima, precisa, intensa a tratti sublime. Uno spettacolo che merita di replicare.
Sinossi
Lo spettacolo, traendo dal film “Il cielo sopra Berlino” alcune suggestioni e re-interpretandole in chiave personale, vuole essere una metafora poetica e lieve del disagio umano. Di quel malessere che fa si che alcune persone, non riuscendo a sostenere la precarietà del vivere, si facciano simili ad angeli, tentando così un’ascesa dalla materialità che li renda più invisibili o trasparenti, pallidi come creature alate. La figura dell’angelo utilizzata come archetipo dell’uomo disincarnato, immateriale e incorporeo, simbolo di una fuga sopra il mondo. La performance è di riflesso un canto sulla fragile bellezza della realtà sulla ricerca del grande nelle piccole cose, un invito a non guardare troppo in alto, ma ad altezza d’occhi.
In definitiva un canto d’amore per la vita.
Angelina è uno spettacolo di teatro danza che non utilizza tecniche codificate. L’utilizzo del corpo in chiave immaginifica ed evocativa ha l’obbiettivo di rendere visibile o intuibile una sostanza profondamente umana orientandosi nel territorio del non dicibile.
Tutto il lavoro nasce dall’esigenza di ricercare un linguaggio che esprima dimensioni di noi stessi restituendo alla parola la sua più profonda essenzialità.
Una produzione Les Petits Filous
Di e con Fulvia Beatrice Romeo
Assistenza alla creazione Jacopo Cagnolini
Musica originale Madre Terra composta e cantata da Andrea Carlo Fardella
Costumi di Mirta Bersia e Rossana Dassetto Daidone
Gallery
Prossime date
Nessuna data in programma
Scheda tecnica
Scheda tecnica non disponibile.
Seguici su