Seguici su

Astiteatro 38

dal 25/06/2016 al 03/07/2016

Asti Teatro, un festival che, in questo momento storico in cui si tende a ridurre e a contrarre sia durata che risorse, si allarga, purtroppo non per le risorse economiche, e sperimenta nuove strade, anche molto diverse tra loro, come un adolescente che “fa prove di futuro”, nonostante i suoi 38 anni. 
Dal 25 giugno al 3 luglio il cuore del festival, che vede la direzione artistica del Comune di Asti, con un’anteprima  il 24  giugno, dedicata a Eugenio Guglielminetti, a 10 anni dalla sua scomparsa. Del grande scenografo astigiano sarà anche l’immagine che caratterizzerà Asti Teatro 38. 
In questa parte del festival  proviamo ad esplorare nuove strade. In particolare il “focus”, ben 10 appuntamenti, è su quello che, un po’ pomposamente,  abbiamo chiamato “…il Nuovo che avanza”. Un po’ pomposamente perché quello che proponiamo  nei dieci appuntamenti, praticamente uno al giorno al Diavolo Rosso, normalmente in seconda serata, e due alla Cascina del Racconto, è una parte di quel Nuovo (nuove compagnie, nuovi progetti, nuove drammaturgie,  nuovi e giovani attori) che in questi anni si sta muovendo in un mondo teatrale italiano in fermento; averli insieme in un festival può offrire uno spunto di riflessione anche per le edizioni future. 
Un’edizione di Asti Teatro che continua a cercare, e spera di trovare, nuovi pubblici, soprattutto di giovani, ed è per questo che vi sono prezzi agevolati per loro, 5 euro a spettacolo, e 30 euro l’abbonamento ai dieci spettacoli de “…il Nuovo che avanza”, perché il costo non diventi un freno né un alibi.
Gianluigi Porro
Direttore Teatro Alfieri