BENE! BRAVO! GRAZIE! PREGO!
- 1
- 2
- 3
- 4
- 5
- 1
- 2
- 3
- 4
- 5
Monologo fantastico. I dubbi, le riflessioni di chi deve ringraziare per un riconoscimento. La voglia di essere originale e di non cadere nella banalità. Tutto perfettamente riuscito e credibile grazie ad una interpretazione impeccabile che spesso si divide tra ironia e riflessioni anche toccanti. Musiche azzeccate.
- 1
- 2
- 3
- 4
- 5
E' un monologo bizzarro, intervallato a della buona musica. Simpatico.
- 1
- 2
- 3
- 4
- 5
Il Collettivo Noi ha di nuovo centrato l'obiettivo: Gian Luigi Barberis ti porta per mano attraverso un'ora e oltre di monologo e tu sei lì con lui, a condividere i suoi dubbi, a sorridere di chi ti vuole premiare, a commuoverti cercando chi merita di essere davvero ringraziato.
Sinossi
Un artista viene finalmente premiato “ per l'insieme della sua opera”, ma al momento di prendere la parola per ringraziare si trova in difficoltà, perde ogni certezza e davanti a tutti apre l'abisso della sua memoria. Il nostro eroe si inchina al gentile pubblico nel tentativo indefesso di seguire le regole canoniche del ringraziamento, ma senza riuscirvi rivela la sua personalità nevrotica, contorta ed esilarante di uomo profondamente confuso.
Elena Serra e Gian Luigi Barberis tornano ad indagare le possibilità dell'avanspettacolo come strumento per creare una dinamica originale di relazione col pubblico riaffermando il valore della comicità come forma d'arte.
Liberamente ispirato a Merci di Daniel Pennac
Produzione: Serra/Barberis
Regia: Elena Serra
In scena Gian Luigi Barberis
Gallery
Prossime date
Nessuna data in programma
Scheda tecnica
Scheda tecnica non disponibile.
Seguici su