Brecht e il sogno: la Musica va in scena
- 1
- 2
- 3
- 4
- 5
- 1
- 2
- 3
- 4
- 5
L'impegno e la dedizione degli attori erano visibili, però forse a causa del palco ristretto e del fatto che si trattava di un estrattto e non dello spettacolo integrale, la scena risultava caotica e la trama poco comprensibile.
- 1
- 2
- 3
- 4
- 5
L'impegno e la dedizione degli attori erano visibili, però forse a causa del palco ristretto e del fatto che si trattava di un estratto e non dello spettacolo integrale la scena risultava caotica e la trama poco capibile.
- 1
- 2
- 3
- 4
- 5
Intenzione: l'impegno era presente, tuttavia non si sono calati troppo nella parte. Non erano organizzati. Abilità: non ho apprezzato la dizione, le parole erano troppo poco comprensibili.
- 1
- 2
- 3
- 4
- 5
Era chiaro l'intento della rappresentazione ma no troppo il collegamento con la morale. probabilmente senza spiegazione non avrei capito.
Ho però apprezzato molto l'equilibrio tra la recitazione e la musica, dato che nessuno prevaleva sull'altra.
Ho gradito la qualità di entrambe, ben fatte e coinvolgenti.
- 1
- 2
- 3
- 4
- 5
Erano sdraiati
uomini che guardano
uomini sdraiati
in una sala.
Ci crediamo che questo facciamo
nel mentre respirando.
- 1
- 2
- 3
- 4
- 5
spettacolo in generale molto carino, l'utilizzo della musica per enfatizzare alcune scene è piuttosto efficace, le scene corali però risultano un po' confuse e non perfettamente comprensibili. Nel complesso comunque godibile e coinvolgente.
- 1
- 2
- 3
- 4
- 5
Spettacolo in generale molto carino, l'utilizzo della musica per enfatizzare alcune scene piuttosto efficace, le scene corali però risultano un po' confuse e non perfettamente comprensibili. Nel complesso comunque godibile e coinvolgente.
- 1
- 2
- 3
- 4
- 5
L'unione di musica e recitazione è riuscita a rendere più coinvolgente e interessante lo spettacolo, inoltre la bravura di alcuni ragazzi è riuscita a rendere il tutto persino più entusiasmante. Però in alcuni momenti seguire tutta la storia è stato abbastanza complicato in quanto il contesto non era molto chiaro fino alla fine.
- 1
- 2
- 3
- 4
- 5
Buona generalmente la realizzazione, forse a causa dei tempi stretti è stata a mio parere troppo incentrata sulla musica, rendendo il testo forse meno chiaro. L'impegno, sebbene presente, l'ho trovato scostante da attore ad attore. E' parso chiaro che la musica doveva essere centrale. Il messaggio trasmesso, nonostante le ridotte parti recitate, è apparso sufficentemente chiaro e fortemente attuale.
- 1
- 2
- 3
- 4
- 5
Lo spettacolo ha suscitato molta emozione nonostante le scritture del testo mi è arrivato l'impegno per aver unito musica e teatro e mi ha colpito la storia
Pagine
Sinossi
Brecht e il teatro epico. L’Autore degli autori per parlare dell’umano e della sua fragilità, del sogno che accende l’esistenza di ogni uomo, della stima per ciò che è diverso da noi e del rispetto per la vita. E tutto ciò attraverso il teatro e la musica contemporanea che intrecciano il loro linguaggio per raccontare la complessità umana.
Prossime date
Nessuna data in programma
Scheda tecnica
Scheda tecnica non disponibile.
Seguici su