Cahier de voyage – Art Brunch
- 1
- 2
- 3
- 4
- 5
- 1
- 2
- 3
- 4
- 5
Una mattina rinfrescante per lo spirito in una calda estate. Grazie!
- 1
- 2
- 3
- 4
- 5
Voglia di viaggiare. Scoprire cose diverse del luogo dove si vive.
- 1
- 2
- 3
- 4
- 5
Come viaggiare quando si hanno problemi i mobilità? Mente? Cuore?
- 1
- 2
- 3
- 4
- 5
Come altre volte una storia di territorio sconosciuta e importante. Brava!
Pagine
Sinossi
Federica Tammarazio, attiva all’interno di Pentesilea, associazione culturale volta principalmente alla creazione di progetti culturali legati alla storia e alla storia dell’arte, presenterà con un Art Brunch i risultati della sua settimana di residenza ad Arona, una abbondante colazione davanti alla quale racconterà una storia che nasce dalle sue ricerche.
Storie curiose che emergono dagli archivi, sconosciute ai più. Un’occasione preziosa per gli aronesi per conoscere i personaggi che prima di loro hanno esplorato e amato Arona.
“Io, per prima, sono una viaggiatrice, che ha vissuto questi giorni e questi luoghi, sulle tracce di chi ha percorso le stesse coste del lago prima di me. Grazie all’aiuto e ai racconti delle figure responsabili del Museo Archeologico, ai referenti comunali dell’archivio storico e ai bibliotecari, sto andando alla ricerca di tracce di viaggiatori famosi. Tra loro ci fu la Regina Vittoria, che arrivò ad Arona nel 1879, la viaggiatrice per professione Mariana Starke, lo studioso Bartolomeo Gastaldi, attratto dalle scoperte archeologiche dei Lagoni di Mercurago…”
Federica Tammarazio
Prossime date
Nessuna data in programma
Scheda tecnica
Scheda tecnica non disponibile.
Seguici su