CELESTE
- 1
- 2
- 3
- 4
- 5
- 1
- 2
- 3
- 4
- 5
delicatezza estrema... ogni movimento è come un turbinar di foglie nel vento che ad un certo punto si posano e poi riprendono la 'loro' danza.
- 1
- 2
- 3
- 4
- 5
Non sono riuscita a sentire uno spazio di intimità ed emozione tali da soddisfare le mie aspettative. Forse è stato più bello assistere ad un grande nome come il suo, piuttosto che godere dello spettacolo in se
- 1
- 2
- 3
- 4
- 5
Una tessitura di bellezza dove lei è tessitrice e trama. POESIA.
Pagine
Sinossi
Sofisticata interprete di un teatro-danza dell’esperienza e della sensibilità, Raffaella Giordano torna alla creazione con un bellissimo assolo, dopo sei anni dal suo ultimo lavoro. Chi la conosce sarà felice di incontrarla a Danae, chi non la conosce non può perdere questa occasione di vedere al lavoro una delle artiste protagoniste della scena degli ultimi trent’anni e maestra carismatica per molte generazioni. Le prime radici di questo lavoro scivolano in un libro, L’estate della collina di J.A. Baker, bizzarro e misterioso scrittore inglese che racconta e descrive unicamente la natura. Il suo sguardo è posato sulla più piccola manifestazione, fino alla vertiginosa grandezza che la comprende. La scrittura compositiva declina per analogia frammenti del mondo naturale, il cammino si inscrive nel linguaggio del corpo, intraducibile altrimenti e l’io diventa solo il punto di origine della visione.
“(..) Come i fiori nel prato, fanno capolino i temi di sempre. Il vestito come un cielo o come una terra, la campitura di colore dai contorni imprecisi, il segno di una porosità dell’anima. Caro spettatore ti dono questo mio sentiero, specchio riflesso di un canto celeste.” [Raffaella Giordano]
Solo di Raffaella Giordano
incipit e musiche per pianoforte Arturo Annecchino incontri straordinari, complicità e pensieri Danio Manfredini e Joelle Bouvier editing e composizioni astratte Lorenzo Brusci luci Luigi Biondi costume realizzato da Giovanna Buzzi, dipinto da Gianmaria Sposito esecuzione tecnica Piermarco Lunghi, Alberto Malusardi foto Andrea Macchia un ringraziamento a Filippo Barraco, Sandra Zabeo, Romana Walther primo studio aperto Complesso Santa Croce Prospettiva Nevskij, Bisceglie (BT) prima nazionale Autunno Danza Cagliari 2017 produzione Associazione Sosta Palmizi con il sostegno di MiBAC, Ministero per i Beni e le Attività Culturali /Direzione generale per lo spettacolo dal vivo; Regione Toscana/Sistema Regionale dello Spettacolo
Prossime date
Nessuna data in programma
Scheda tecnica
Scheda tecnica non disponibile.
Seguici su