Cosmopolis
- 1
- 2
- 3
- 4
- 5
- 1
- 2
- 3
- 4
- 5
Ho visto recitare per la prima volta Damiano Madia quando faceva le scuole elementari alla recita di fine anno. Era il piu' piccolo della scuola ma gli avevano dato la parte del protagonista. Io ero una bambina ma rimasi stregata da lui, dal suo modo di interpretare il suo ruolo, si capiva che quello era il suo mondo... cosa avrebbe fatto nella vita. Ho seguito tanti suoi spettacoli, anche io per un certo periodo ho tentato di fare l' attrice talmente ero affascinata e ispirata da lui... per un po' di tempo ci siamo persi, poi ieri l' ho rivisto sul palco... come piu' di 20 anni fa ho provato quella sensazione magica che ho sentito da piccola... Lo spettacolo è davvero favoloso, gli attori sono tutti e 3 davvero bravi.. Non avevo dubbi che sarebbe stato un bello spettacolo ma non mi aspettavo che sarei uscita dal Blah Blah ieri sera cosi' emozionata e fiera del mio mito Damiano Madia.
- 1
- 2
- 3
- 4
- 5
Non è facile realizzare spettacoli di impegno civile che risultino allo stesso tempo godibilissimi dal punto vista estetico-artistico. Damiano Madia e Yuri Ferrero, tuttavia, ci riescono appieno con "Cosmopolis". Il ritmo è vibrante, intensissimo dall'inizio alla fine; le emozioni, i sentimenti, i temi dell'ambientazione sono espressi mediante un sapiente lavoro di ricerca che coniuga felicemente teatro fisico, danza, recitazione, musica ed elementi videoregistrati. Bellissima l'interpretazione dei diversi personaggi di diverse generazioni. Bravissimi Damiano e Yuri, anche, tra l'altro, a sfruttare le loro diverse fisicità. Il terzo attore regge bene il confronto con i Nostri due. Lo spettatore è allo stesso tempo divertito, commosso e indignato per le ingiustizie narrate. Consigliatissimo!!!!
- 1
- 2
- 3
- 4
- 5
Spettacolo assolutamente da vedere, con tre attori bravissimi che hanno saputo rendere scenicamente una riflessione politica sulla precarietà e le ingiustizie sociali del mondo del lavoro nel contesto urbano di oggi, con ironia e sapienza attoriale recitativa e corporea
- 1
- 2
- 3
- 4
- 5
Un tema serio trattato con equilibrio, alternando momenti di riso a profonde riflessioni. Personaggi veri con buona energia, che sono riusciti a suscitare stati d'animo non facili da trasmettere. Una Torino operaia e ferita che chi l'ha vissuta non ha avuto difficoltà a riconoscerla. Da vedere.
- 1
- 2
- 3
- 4
- 5
passato e futuro allo specchio, la sopravvivenza al presente che toglie ossigeno a noi figli come un loop ipnotico e allucinante.. spettacolo che apre molti spunti di riflessione, che ci toccano in prima persona. a mio parere un pizzico di 'amalgama' in più, per creare un crescendo di ritmo ancora più devastante.
grazie
- 1
- 2
- 3
- 4
- 5
Grazie....quando sembrava che la Torino operaia degli anni 70 e 80 non se la ricordasse più nessuno e quella di adesso fosse inesistente e quasi un po' da vergognarsi che è poco glamour...compaiono 3 ragazzi che la sanno raccontare con grazia e verità priva di retorica...sono entrata in teatro dubbiosa sono uscita sorpresa e commossa. Ottima regia, grande ritmo, che dire.....mi è piaciuto proprio tanto tanto
- 1
- 2
- 3
- 4
- 5
Molto bello, consigliato: buon ritmo, presenza e interpretazione degli attori ottima; la narrazione (e il punto di vista narrativo) interessante. Il finale, forse, poco stringente.
Sinossi
Un vecchio edificio abbandonato. Un tempo una fabbrica, ma adesso tra i macchinari arrugginiti dei ragazzi stanno ballando musica techno intorno ad una consolle da dj.
Cosmopolis è uno spettacolo, sotto forma di dj set, sulla città di Torino. Accettando la sfida di una comunicazione amplificata abbiamo cercato di dar voce alle storie di tensione della sua contemporaneità miste al passato operaio e alle commoventi voci dell'inevitabile dispersione all'interno delle colonne sonore del quotidiano.
Lo spettacolo ha vinto il premio della Critica per il valore artistico del progetto alla finale di Premio Scenario 2009.
Di e con Yuri Ferrero e Damiano Madia
Regia: Damiano Madia
Sonorizzazioni e Visuals: Matteo Tarabbia e Luca Roggero
Tecnico: Luca De Giosa
Gallery
Prossime date
Nessuna data in programma
Scheda tecnica
Scheda tecnica non disponibile.
Seguici su