Cyrano
- 1
- 2
- 3
- 4
- 5
- 1
- 2
- 3
- 4
- 5
Magico Poetico
Sembra di tornare indietro nel tempo da bambini, ma con la consapevolezza che l'amore non ha età.
- 1
- 2
- 3
- 4
- 5
L'ho visto e mi sono emozionata. Cosa importa se è un testo classico?Ben venga il testo classico se comunque è in grado di emozionare ancora, dopo secoli. E questo è merito anche degli attori (TUTTI!) che, personalmente, ho trovato bravi e convincenti. Geniale l'idea della pedana che ruota e in questo ho apprezzato anche il minimalismo della scena. Complimenti davvero..e grazie*
- 1
- 2
- 3
- 4
- 5
VOTO 6: Non ho compreso la necessità di portare un testo del genere. Nulla di innovativo, gli attori hanno imparato il copione a memoria e via con le repliche. L'attore che ha interpretato Cristiano non era all'altezza di recitare in un festival che sta crescendo in termini di qualità e proposta.
Una messa in scena più da Teatro Erba che da Fringe Festival. In compenso molto belle le musiche e originale l'idea della pedana rotante.
Il prossimo anno, Cecè di Pirandello?
Pagine
Sinossi
Cyrano è una nuova tappa nel percorso sui classici della compagnia Crab. Uno spettacolo d'attore che accosta due giovani e talentuosi attori, Francesca Cassottana e Alessandro Berruti a Pierpaolo Congiu, storico attore della compagnia, che dello spettacolo è anche il regista. Il testo di Rostand offre la possibilità di esplorare diversi registri, che si muovono dal lirico al comico al melodrammatico. Il tentativo di “Cyrano” è quello di attraversare questa molteplicità in maniera semplice, quasi popolare, senza perdere un rigore estetico e formale. La parabola di Cyrano ci tocca perché ci ricorda quanto può costare non cedere all'ingiustizia e alle prepotenze, e quanto sia difficile esprimere e capire i nostri sentimenti più profondi. Abbiamo tutti, in qualche momento della nostra vita, indossato la maschera di Cyrano, ne abbiamo sentito il peso, molte volte possiamo aver pensato quanto sia duro vivere con un naso che sempre di un quarto d'ora ci precede.
da Cyrano de Bergerac di Edmond Rostand
con Pierpaolo Congiu, Francesca Cassottana e Alessandro Berruti
regia Pierpaolo Congiu
luci Emanuele Vallinotti
costumi Roberta Vacchetta
musiche Exir Gennari
Gallery
Prossime date
Nessuna data in programma
Scheda tecnica
Scheda tecnica non disponibile.
Seguici su