A due
- 1
- 2
- 3
- 4
- 5
Non ci sono ancora tips su questo spettacolo.
Sinossi
SINOSSI
Lui e Lei si incontrano ad un provino teatrale. Un'audizione che a Lui va bene e che a Lei va male. Ma non del tutto: tra i due è amore a prima vista. Il grande sogno della coppia diventa perciò quello di stare insieme nella vita e sulla scena. Le cose però cambiano: Lui riesce ad affermarsi e Lei, quelle poche volte che ha la possibilità di esibirsi col suo compagno ormai giunto alla fama, è giocoforza relegata ad un ruolo marginale. Questa situazione “sbilanciata” provoca in Lei frustrazione, rabbia e disperazione. Al culmine di questi sentimenti la rottura è vicina. L'ultimatum di Lui arriva perciò come una doccia fredda: “Se non decidi entro due minuti che farne di noi, la nostra storia è finita”. Due minuti in cui Lei, rimasta sola, è costretta a fare i conti con se stessa e a mettersi a nudo davanti ad un pubblico immaginario. Due minuti in cui lo spazio/tempo si congela tasformandosi in una realtà “parallela” in cui passato-presente-futuro si fondono in un ipotetico “se”: “se le cose continuassero ad andare così cosa accadrebbe?”. E in questa realtà evocata dove hanno la meglio l'invidia, la gelosia e la solitudine, la separazione appare inevitabile, il distacco dall'ingombrante successo di Lui appare l'unica soluzione per ritrovare se stessa. Questo percorso obbligato per ritrovare la propria identità, la fiducia nelle proprie capacità e nel proprio valore, la porteranno a tentare la propria artistica strada da sola. Una strada che però potrebbe rivelarsi un altro “tramite” per tornare a Lui. Ma se così fosse, potrebbe essere ancora possibile un nuovo inizio?
NOTE
Se una coppia fosse minata dal germe dell'invidia? Se uno dei due desse come ultimatum due minuti per decidere se andare avanti o meno? Questo è il punto di partenza: due minuti che si protrarranno per tutta la durata della messa in scena. Come una sorta di sogno, di viaggio introspettivo. Tutto si svolge all'interno di un camerino. Con tanto di tavolino con specchio e luci tutte attorno. È la metafora della vita dell'attore, dove la casa diventa un camerino. E se per quelle coppie che progettano di condividere lavoro e vita privata, la casa risiede proprio nella comunione d'intenti, per due attori quale migliore casa comune sarebbe il camerino di un teatro? La piéce è diretta come una rievocazione di frammenti di vita di coppia dai registri tragici: amori, tenerezze, violenza, allegria, solitudine, rottura. Si apre come uno spettacolo drammatico, ma poi si procede passo passo vedendo la storia attraverso gli occhi della protagonista che coinvolge il pubblico – da Lei creato per l'occasione – all'interno di un viaggio introspettivo dove il pubblico assume quasi un ruolo terapeutico. Da questo raffronto tra la protagonista e il pubblico, si sviluppa perciò il racconto registico su tre diversi piani: la vita reale, l'evocazione del passato, il sogno. E proprio nella dimensione onirica, i personaggi che Lei incontrerà strada facendo, nel suo monologo interiore, saranno interpretati da Lui, come fossero le diverse sfaccettature che compongono una sola persona.
Pagina Web: https://ilteatrinodibisanzio.wixsite.com/teatrino-di-bisanzio/a-due
di Anna Giarrocco
con Anna Giarrocco e Andrea Benfante
regia Andrea Benfante
elaborazioni sonore e musicali Andrea Benfante
Elementi scenografici Bartolomeo Benfante
Luci e fonica Antonio Carletti
Fotografie di scena Stefano Caviglia, Lorenzo Testa
Video Fabio Giovinazzo
Gallery
Prossime date
Nessuna data in programma
Scheda tecnica
Spazio Scenico A partire da 3 (prof) x 4/5 mt. (larg) - Altezza 2,50 mt. (minimo) - 4 (prof) x 6 (larg) – Altezza 3 mt. (ottimale)
Tempo di montaggio di scenografia, attrezzeria e puntamenti 45 minuti (minimo)- 1 orai (ottimale)
Luci Minimo: 4 fari 500 gelatinati “ambra” + 2 fari 500 centrali gelatinati “ghiaccio” sulla prima americana. TOTALE: 6 fari + Mixer luci - Ottimale 4 fari 500 gelatinati “ambra” + 2 fari 500 centrali gelatinati “ghiaccio” sulla prima americana + 4 sagomatori o diffusori per i controluce sul fondo gelatinati ambra. TOTALE: 6 fari + 4 sagomatori (10 in tutto) + Mixer luci programmabile
Fonica Minimo: Mixer audio, due casse, possibilità di amplificare PC portatile o lettore CD. Microfoni panoramici per gli spazi grandi (in alternativa radiomicrofoni di nostra proprietà). Ottimale: Mixer audio, due casse, possibilità di amplificare PC portatile o lettore CD. Microfoni panoramici per gli spazi grandi. Piccola spia sul palco.
Altro Minimo: 2 quinte laterali (1 dx + 1 sx) Prova tecnica con tecnico su piazza di 30 minuti Possibilità di fumare in scena (facoltativa). Ottimale: Quadratura nera + 2 quinte laterali (1 dx + 1 sx) Prova tecnica con tecnico su piazza di 45 minuti Possibilità di fumare in scena.
Seguici su