(Duo)² – Passo a due
- 1
- 2
- 3
- 4
- 5
- 1
- 2
- 3
- 4
- 5
Rossella Bisceglia
6 maggio 2016
Fantastico ed emozionante lo spettacolo Duo)2-Passo a due messo in scena da Onda Larsen: autentici e appassionanti, ve lo consiglio vivamente!
- 1
- 2
- 3
- 4
- 5
Loredana Tascillo
7 maggio 2016
(Duo)2 - Passo a due allo Spazio Ferramenta da non perdere!
La mano ispirata e sicura di un grande Emiliano Bronzino ha diretto un'Onda Larsen a suonare alla perfezione ogni propria corda nel doppio racconto travagliato, e a tratti davvero inquietante, di Petro Montalban Kroebel. Un plauso anche alle coreografie di Christian Izzo che, non lasciandosi scoraggiare dai limiti dello spazio, ha contribuito con l'intensità del gesto a coinvolgere nel tormento interiore dei protagonisti il pubblico.
Una veste per Onda Larsen per certi versi insolita perché offre come medium della riflessione non la risata, come spesso avviene con questa compagnia.
Davvero bravissimi e bellissimi tutti e tre: Riccardo De Leo, Gianluca Guastella, Lia Tomatis.
- 1
- 2
- 3
- 4
- 5
Luigi
6 maggio 2016
Grazie ragazzi, bella performance !
Attori molto bravi, hanno ben trasferito le emozioni al pubblico .
La scenografia essenziale permette di concentrarsi bene sui personaggi
Migliorabile qualche tempo/pausa, la storia Passo a Due non è sempre facile da seguire.
Infelice la dislocazione del tavolo regia, a volte distoglie l’attenzione del pubblico,.
Infine … location intrigante.
- 1
- 2
- 3
- 4
- 5
Silvia Dompè
7 maggio 2016
Gli Onda Larsen escono dalla commedia ed il risultato è ottimo! Testo complesso presentato in maniera essenziale e intensa. Attori molto convincenti. Abbandonate pure ogni traccia di titubanza, è un grande spettacolo!
- 1
- 2
- 3
- 4
- 5
Claudia
7 maggio 2016
Colpi di scena ed emozioni non mancano sicuramente! Le parti comiche sono il loro forte e si vede; ma questo non è un limite poichè vincono anche con quelle drammatiche dimostrandosi attori versatili e preparati.
Finale a sorpresa e lacrimuccia pronta.
Da vedere!
- 1
- 2
- 3
- 4
- 5
Paolo
15 maggio 2016
Spettacolo segnalatomi da un’amica, ci incuriosiva vedere alcuni degli artisti apprezzati nella recente produzione de I Tre Moschettieri in un contesto del tutto diverso.
Sulle pieces non mi esprimo, non ho sufficiente competenza sul teatro contemporaneo, e non mi piace sparare sentenze senza cognizione di causa.
Viceversa, ho assai apprezzato la recitazione di Riccardo De Leo, Gianluca Guastella e Lia Tomatis: davvero bravi ed estremamente versatili!
Bella serata!
- 1
- 2
- 3
- 4
- 5
Rosa
16 maggio 2016
Ho visto lo spettacolo di Onda Larsen – una vera sorpresa in tutti i sensi – sia per il testo – molto impegnato – sia per il modo di recitare degli attori. Li ho trovati molto preparati ad affrontare un problema simile e molto “cresciuti”. Lo spettacolo mi è piaciuto molto . Complimenti al regista e al gruppo.
Rosa (torino)
Sinossi
Debutto italiano di due pièce (l’autore è rappresentato in molti paesi del mondo) che si concentrano sulle dinamiche di coppia offrendo una metafora della condizione umana.
Dei protagonisti di Duo non sappiamo nulla, neanche il sesso; la storia è rappresentata due volte ribaltando i personaggi e gli interpreti in un gioco teatrale che pur utilizzando le stesse parole, racconta due storie completamente diverse.
Passo a Due, invece, racconta di un amore tra due persone che nascondono un segreto inconfessabile…
di / Pedro Montalban Kroebel
regia / Emiliano Bronzino
con / Riccardo De Leo, Gianluca Guastella, Lia Tomatis
costumi e scene / Augusta Tibaldeschi
Coreografie / Christian Izzo
Prossime date
Nessuna data in programma
Scheda tecnica
Scheda tecnica non disponibile.
Seguici su