Electro Circle Songs
- 1
- 2
- 3
- 4
- 5
- 1
- 2
- 3
- 4
- 5
Originale, voci fantastiche, sembrava di essere in un'altra dimensione
Sinossi
Sito ufficiale:
https://electrocirclesongs.wordpress.com
“Electro Circle Songs” è un viaggio guidato dai due musicisti Datura Martina Lo Conte e Massimo Iuliani ed eseguita dal vivo da un ensemble di circa venti cantanti.
Una serata di musica live in cui il mondo dell'improvvisazione vocale incontra quello della sintesi elettronica. Esperti di canto armonico, canto estremo e sperimentatori della voce si uniscono in Circle Songs e, guidati da composizioni di sintesi elettronica, creano un viaggio sonoro, dove il confine tra il palcoscenico e la platea scompare, coinvolgendo il pubblico in una forma di teatro partecipativa e inclusiva. Le Circle Songs sono una forma d’improvvisazione corale basata su una continua dialettica tra un conduttore e un ensemble attraverso la voce e gesti codificati. Questo processo dà vita a landscapes sonori, utili ad esplorare le potenzialità delle singole voci che improvvisano durante l'esecuzione.
Inoltre è previsto uno spazio laboratoriale dove sia possibile partecipare in prima persona ad una sessione di Circle Songs il giorno successivo al concerto. L’adesione potrà essere data la sera stessa del concerto.
Concerto e sessione di Circle Songs fanno parte di un più ampio progetto: una residenza di tre giorni a cura di Datura Martina Lo Conte e Massimo Iuliani, riservata al gruppo di professionisti della voce provenienti da tutto il Centro-Nord Italia, incontrati da Datura Martina durante gli ultimi anni di ricerca. Caratteristica peculiare del nostro progetto è l'uso della musica elettronica in ambito improvvisativo e la cura altamente professionale nella registrazione e nella fonica, sia dello spettacolo che delle sessioni di recording per le voci ospitate.
concept Massimo Iuliani & Datura Martina Lo Conte
composizione e produzione Massimo Iuliani
regia vocale Datura Martina Lo Conte
fonico Michele Giusta
cantanti/attori ensemble di base: Elena Baroglio, Ben Bazalgette, Valentina Buroni, Emilio Busto, Elena Caliani, Domenico Capanna, Francesca Catenacci, Ivan Castiglia, Chiara Cortez, Kirayel Guerra, Alice Impelliccieri, Enrico Lorello, Alice Maestroni, Walter Mantovani, Laura Marescotti, Clizia Miglianti, Monica Monagheddu, Daniele Narducci, Titta Nesti, Daphne Nisi, Serena Pecoraro, Monica Primo, Irene Querci, Chiara Salvadori, Lorenzo Sansoni, Lisa Santinelli, Sara Usai, Ornella Vinci.
collettivo Electro Circle Songs che coinvoge circa 50 voci da tutto il Centro Nord Italia (Torino, Milano, Bergamo, Venezia, Reggio Emilia, Modena, Bologna, Firenze, Pistoia, Prato, Lucca, Pisa, Livorno, Roma, Aquila, Oristano)
Progetto ospitato in residenza artistica da Diffusioni/KanterStrasse Teatro, in collaborazione con il Comune di Loro Ciuffenna (AR), con il sostegno della Regione Toscana e Rete Teatrale Aretina. ( I ed. 1/3 Settembre 2017 ); dall'Ass. Culturale La Chute presso Il Progresso, Firenze, (II ed. 21/23 Settembre 2017)
Il progetto è in cerca di altri Teatri/Enti promotori per farlo crescere e creare uno scambio di pratiche con la comunità ospitante attraverso laboratori aperti.
Gallery
Prossime date
Nessuna data in programma
Scheda tecnica
La performance richiede tutta la strumentazione per effettuare una performance musicale live:
- PA adeguato alla venue
- regia audio e luci foh
- monitoraggio audio stage, minimo 5 monitor wedge
- trasporto sala palco minimo 24 canali + 8 ausialiari
- 8 microfoni Noeman KM 184 o simili (condensatore diaframma stretto)
- 3 microfoni Sennheizer E935 o simili (dinamici)
- cavi e connessioni audio
- 2 DI box
È possibile muovere il progetto in modalità di mezza produzione; in tal caso il nostro gruppo provvederà autonomamente a fornire tutta la strumentazione sopra elencata ad eccezione di
- PA
- regia luci foh
- monitoraggio audio stage, minimo 5 monitor wedge.
Per questa modalità si faccia riferimento alle spese relative alla voce "Fonico di Sala + Mezza di Produzione" che saranno riportati nella sezione preventivo.
Ogni altra modalità può essere concordata in fututro con l'ente ospitante.
Seguici su