ELEPHANT WOMAN
- 1
- 2
- 3
- 4
- 5
- 1
- 2
- 3
- 4
- 5
Uno spettacolo, un testo, un'attrice a cui non si riesce a togliere gli occhi di dosso. Elephant woman è il racconto di un viaggio schizofrenico, surreale, ma estremamente lucido. Silvia Lorenzo ci seduce e conduce tra le vie dell'illegalità rendendoci testimoni di efferati omicidi dalle tinte pulp. Andrea Gattinoni scrive parole crudelmente travolgenti.
- 1
- 2
- 3
- 4
- 5
Assolutamente da vedere! Lei è di una potenza strepitosa e si dona al pubblico con un trasporto che lascia il segno. Il testo non ha nulla da invidiare ai racconti pulp di Palahniuk.
Bellissimo e consigliatissimo!
- 1
- 2
- 3
- 4
- 5
Apnea.
E' il termine più adatto.
Poi, alla fine, invece di morire, ti porti a casa un guazzabuglio di emozioni.
Che ci vuole un po' di tempo per riordinare.
Grazie.
E' quello che mi viene da dire.
Sinossi
Spettacolo vietato ai minori di 14 anni.
Topazio B., trentacinque anni, abbandona lavoro, famiglia, amicizie, per gettarsi in una vita ai margini della legalità, fra prostituzione, violenza ed autodistruzione.
I modelli televisivi, i soldi, il successo, essere vincenti, contro i bisogni, il dolore, la solitudine dei sentimenti, sono il corto-circuito che precipita Topazio B. a sfondare le cortine della propria identità e a rivendicare, in un modo se non del tutto giusto, quasi niente sbagliato, il proprio diritto alla fantasia.
Lo sguardo cinico e disincantato di una donna che adotta la ribellione come gesto osceno alla mancanza di amore e alle desolanti prospettive di una vita conforme alle regole della moderna banalità.
Elephant woman è il primo spettacolo della trilogia 34.
34 è il numero degli anni che trascorrono fra il 2007 e il 1973 e fra il 1973 e il 1939: Elephant woman, è ambientato a Roma nel 2007, il secondo testo, L’argent, a Parigi nel 1973 e il terzo, Automat, a Varsavia nel 1939.
“In 34 voglio affrontare drammaturgicamente i concetti di ‘distruttività umana’ e di ‘mancanza d’amore’ nell’arco degli ultimi 50 anni, applicandolo a tre passaggi storici essenziali: il recente passato, gli anni ’70 e il nazismo”. Andrea Gattinoni
di Andrea Gattinoni
regia Andrea Gattinoni
con Silvia Lorenzo
produzione Teatro Filodrammatici, Festival delle Colline Torinesi
Prossime date
Nessuna data in programma
Scheda tecnica
Scheda tecnica non disponibile.
Seguici su