Elevator
- 1
- 2
- 3
- 4
- 5
- 1
- 2
- 3
- 4
- 5
Cosi "semplice", eppure cosi intenso! Come un pugno nello stomaco. Bravi!
- 1
- 2
- 3
- 4
- 5
Testo teso e toccante, e anche se non amo molto le letture, la mise en espace e le voci dei Maniaci sono stati molto efficaci. Bravi!
- 1
- 2
- 3
- 4
- 5
Forte, leggero e profondo. Un testo bellissimo che avrei voluto scrivere io.
- 1
- 2
- 3
- 4
- 5
Ma le emozioni vere dove sono? Il testo è un po' banale e la tonalità vocale non cambia mai. Il corpo non era presente.
- 1
- 2
- 3
- 4
- 5
Mi piacerebbe lo vedessero anche i ragazzi delle superiori.
- 1
- 2
- 3
- 4
- 5
Un testo bello che non conoscevo. Il fatto di cronaca diventa altro nella scrittura per il teatro. Apprezzo il linguaggio forte e vero, un colore vivo, tragico ma non patetico, lucido e cinico. Interessante il gioco di didascalie proiettate per mettere in scena i suoni, mi sarebbe piaciuto sempre, per ogni suono, come un codice. Assolutamente d'effetto il "materializzarsi dell'ascensore".
Sinossi
Un ragazzo e una ragazza sono rimasti bloccati sull'ascensore di una fabbrica abbandonata, intrappolati nel tentativo di realizzare una infantile evasione dalla realtà. In attesa di qualcuno che venga a salvarli, la loro relazione evolve. Sono dominati dalla paura e dalla violenza, la tenerezza lascia il posto all'erotismo, poi prevale la disperazione. Non manca il tempo per immaginare a doppia velocità quale sarebbe stato il loro futuro senza quell'incidente. Il testo di Pintilei ispirato ad una storia vera, viene tradotto e presentato nell'ambito del progetto Fabulamundi.
di Gabriel Pintilei
regia Sergio Ariotti
traduzione dal romeno Barbara Pavetto
con Luciana Maniaci e Francesco D'Amore
impianto scenico Carmelo Giammello
video Stefano Rogliatti nell'ambito di Fabulamundi. Playwriting Europe sostenuto dal Programma Cultura dell'Unione Europea e organizzato da Pav, Off Limits, Teatrul Naţional Târgu-Mureş
Presentato in collaborazione con Scuola Holden
Gallery
Prossime date
Nessuna data in programma
Scheda tecnica
Scheda tecnica non disponibile.
Seguici su