Amuni'
Luogo
Periodo
Festival
Ingresso
Informazioni
Contatti
Sinossi
"Questa è la storia di una famiglia, una grande famiglia. Tanti figli, tutti maschi, perchè papà diceva di tenere il seme forte e mamma sapeva coltivare bene. Ma un giorno papà partì. Per dove? Non si sa. Per quanto? Non ce lo disse. Per cosa? Per portare qualcosa di più grande. Venti anni. E oggi finalmente ritorna, torna a casa. E facemu festa. Una grande festa." “ Davanti a me vedo un gruppo di detenuti che si muovono in un grande spazio vuoto. Li osservo e vedo uomini nel pieno della vita, nell'età di essere padri. Basta un gesto involontario o una parola uscita dal controllo e la visione cambia completamente, ora li vedo figli. Figli-padri, padri-bambini, figli difficili e padri assenti, figli senza padri non perchè orfani ma in quanto privi di padri autorevoli, testimoni delle responsabilità della vita. Ora vivono nell'attesa del ritorno alla libertà e nel frattempo, diventati loro stessi padri, attendono il ritorno del padre”. br/> Questo è il punto di partenza dell'ultimo lavoro svolto dalla Compagnia Voci Erranti con i detenuti del Laboratorio Teatrale del carcere di Saluzzo. 13 detenuti, diretti da Grazia Isoardi e con le coreografie di M...
Vai alla scheda dello spettacoloDate e orari
- 1
- 2
- 3
- 4
- 5
Alcune immagini molto belle e ben strutturate. Troppe parti danzate. Ne avrei tolte un paio. Subito divertono, poi però pesano un po'. Alcuni passaggi di testo mi hanno fatto pensare e le scene del bus, dell'aereo e della partita sono memorabili.
- 1
- 2
- 3
- 4
- 5
Molto commovente alla fine. Mi è sembrato mancasse il finale ma va bene anche così.
- 1
- 2
- 3
- 4
- 5
Spettacolo emotivamente molto coinvolgente e anche divertente perchè loro si divertivano!
Seguici su