Anch’io ho avuto un’infanzia di merda eppure non mi lamento
Luogo
Periodo
Ingresso
Informazioni
BAMBINI : (fino a 8 anni) € 2,00
CARNET ONESTO: (5 biglietti) € 35,00
CARNET 30 E LODE: (riservato agli studenti fino a 26 anni) € 30,00 (5 biglietti)
CARNET KAMIKAZE: (accesso illimitato a tutti gli spettacoli in qualsiasi spazio.
Garantisce un posto riservato anche senza prenotazione e dà il diritto ad agevolazioni e sconti) € 120,00.
Contatti
Sinossi
“Personalmente sono pieno di conflitti interiori, cioè non voglio avere idee consolidate. È questo che mi fa scrivere delle contraddizioni da mettere in bocca (o nel corpo) di una stessa persona. La massima crudeltà e la massima gentilezza, tutto nella stessa persona” - Rodrigo Garcìa. Uno scantinato sotterraneo è il luogo in cui emergono confessioni, contraddizioni e riflessioni. Riflessioni schiette, scomode (prima di tutto per noi stessi), feroci ma necessarie. Per riconoscere che tutto ci riguarda e che, curarsi di ciò che ci circonda è la nostra cura. “Bisogna scegliere tra mettersi da parte o restare per cambiare tutto... Bisogna scegliere tra scappare più lontano possibile o restare e dare tutto di sé, per cambiare tutto”. Uno spettacolo a partire dai testi di Rodrigo Garcìa.
Vai alla scheda dello spettacoloDate e orari
- 1
- 2
- 3
- 4
- 5
Indubbiamente bravi gli interpreti.
Non posso dire che non mi sia piaciuto tout court, ma non amo particolarmente il turpiloquio fine a se stesso. Il pugno nello stomaco arriva, ma poi, la parolaccia inutile, messa solo come provocazione, dopo un po' annoia fine a diventare prevedibile e scontata.
- 1
- 2
- 3
- 4
- 5
Lo spettacolo era un pò difficile ma i testi davvero belli.
L'attrice con i capelli ricci molto brava e potente e nel complesso tra musiche e video non mi sono annoiato.
- 1
- 2
- 3
- 4
- 5
sintesi ottima di interpretazione teatrale e testi...
davvero, mi sono emozionata, rattristata,divertita e innervosita.
e se a teatro mi si drizzano i peli è perchè è riuscito a farmi vivere.
grazie e complimenti
- 1
- 2
- 3
- 4
- 5
Alla fine dove voleva portare questo spettacolo? Poteva finire in qualsiasi momento. Il solito collage fatto giusto per avere uno spettacolo in più?
Non c'era un legame, un'omogeneità d'intenti. Un susseguirsi di frasi ad effetto che fanno tanto figo ultimamente.
Bravi gli attori, ma alla fine non mi è rimasto niente, purtroppo.
- 1
- 2
- 3
- 4
- 5
Questa pièce nasce dai testi di Rodrigo Garcia, autore argentino noto per i suoi spettacoli che sono come elettroshock per il pubblico per il linguaggio sboccato e provocatorio. E in effetti i primi minuti sono come un pugno allo stomaco. Poi cominci a vedere dietro la rabbia degli interpreti, tra cui spicca una scuotente Alba Porto, quel grande dolore che è il malessere di vivere. Una rappresentazione eclettica e fuori dal solito palco che merita di essere vista. Bravi tutti!
- 1
- 2
- 3
- 4
- 5
slegato, manca una visione d'insieme. ci sono parole molto dure, provocatorie, ma non ho capito con quale pensiero sono sostenute. vuole raccontare storie o mandare un messaggio?
Seguici su