BENE! BRAVO! GRAZIE! PREGO!
Luogo
Periodo
Ingresso
Informazioni
BIGLIETTERIA CENTRALE E PUNTO INFORMAZIONI
presso UNIONE CULTURALE / Via Cesare Battisti,4
ORARI D APERTURA / dall'11 al 21 maggio dalle ore 13,00 alle 19,00
Chiuso la domenica.
Prenotazioni: 388.3425483 / 3669354219 /biglietteria@tofringe.it
É possibile prenotare i biglietti dal 29 marzo al 10 maggio via mail, dall'11 al 21 maggio via mail e telefonicamente, ritirando i biglietti presso la biglietteria centrale o direttamente nelle biglietterie degli spazi che ospitano il Festival.
Dal 29 marzo è possibile acquistare i biglietti direttamente sul nostro sito www.tofringe.it, tramite il sito http://www.vivaticket.it/ita/tour/torino-fringe-festival-2017/1879 e nei punti vendita VIVATICKET della città di Torino.
In tutti i Circoli Arci che accolgono gli spettacoli, durante i giorni del Festival negli orari di spettacolo non sarà richiesta la tessera ARCI.
Biglietti e Carnet:
Intero € 10
Ridotto € 8 ( over 65, Piemonte Card, Abbonati GTT e Formula, Tessera musei, partecipanti al progetto "Indovina chi viene a cena?"
Bambini € 5 ( fino a 10 anni)
Carnet Onesto € 35,00 ( 5 biglietti)
Carnet 30 e Lode € 30,00 ( 5 biglietti per studenti fino a 26 anni)
Contatti
Sinossi
Un artista viene finalmente premiato “ per l'insieme della sua opera”, ma al momento di prendere la parola per ringraziare si trova in difficoltà, perde ogni certezza e davanti a tutti apre l'abisso della sua memoria. Il nostro eroe si inchina al gentile pubblico nel tentativo indefesso di seguire le regole canoniche del ringraziamento, ma senza riuscirvi rivela la sua personalità nevrotica, contorta ed esilarante di uomo profondamente confuso. Elena Serra e Gian Luigi Barberis tornano ad indagare le possibilità dell'avanspettacolo come strumento per creare una dinamica originale di relazione col pubblico riaffermando il valore della comicità come forma d'arte.
Vai alla scheda dello spettacoloDate e orari
- 1
- 2
- 3
- 4
- 5
Monologo fantastico. I dubbi, le riflessioni di chi deve ringraziare per un riconoscimento. La voglia di essere originale e di non cadere nella banalità. Tutto perfettamente riuscito e credibile grazie ad una interpretazione impeccabile che spesso si divide tra ironia e riflessioni anche toccanti. Musiche azzeccate.
- 1
- 2
- 3
- 4
- 5
E' un monologo bizzarro, intervallato a della buona musica. Simpatico.
- 1
- 2
- 3
- 4
- 5
Il Collettivo Noi ha di nuovo centrato l'obiettivo: Gian Luigi Barberis ti porta per mano attraverso un'ora e oltre di monologo e tu sei lì con lui, a condividere i suoi dubbi, a sorridere di chi ti vuole premiare, a commuoverti cercando chi merita di essere davvero ringraziato.
Seguici su