Berlinguer. i pensieri lunghi
Luogo
Periodo
Stagione
Ingresso
Informazioni
10 € ridotto
3 € professionale
Biglietto ridotto a 8 euro per: Soci NovaCoop, Soci Unitre, Soci corsi di Teatro (Teatro Abitato o da Pcm, Ops, Crab), Over 65, Under 18, Diversamente abili, Torino + Piemonte Card, tesserati CinemAlCinem 2014-15
Abbonamento intero: 5 spettacoli a 48 euro invece di 60 euro
Abbonamento ridotto: 5 spettacoli a 40 euro invece di 50 euro
Contatti
Sinossi
Contro un sistema che sempre più appariva superficiale e corrotto, Enrico Berlinguer - il comunista che non volle imparare il russo, non amava il pugno chiuso e non voleva mettere il colbacco - riuscì a incarnare, quasi per magia, l’idea nobilissima di una politica intesa come sacrificio, abnegazione, servizio. Le sue idee, i “pensieri lunghi” che hanno accompagnato il suo percorso - dalla questione morale all’austerità, dai temi della pace a quelli dell’uguaglianza sociale - sono ancora di pregnante, drammatica attualità e, rivisitati e portati oggi sulla scena, ci aiutano a capire meglio il nostro presente. Berlinguer. I pensieri lunghi, utilizzando anche le parole e le riflessioni dei grandi intellettuali del 900 (da Gramsci a Pasolini, da Saramago ad Allende), mette a fuoco ciò che abbiamo rimosso, perduto, trasformato, negato.
Vai alla scheda dello spettacoloDate e orari
Non ci sono ancora tips sullo spettacolo.
Seguici su