Crisi: istruzioni per l'uso
Informazioni
RIDOTTO 8 euro (Under 18, Over 65, disabili Tessere: CRAL, Sonic, Jaqulè, Apothema, Radio Agorà 21, S.P.M.S.)
RIDOTTO 5 euro (Soci Mulino ad Arte, coupon Aperiteatro Associazioni: gruppi da 5 o più persone – prenotazione obbligatoria)
RIDOTTO 1 euro Operatori
INGRESSO LIBERO Bambini under 10
INFORMAZIONI E PRENOTAZIONI
370 3259263 | 349 7789405
Contatti
Sinossi
L’uomo comune in balia della famosa crisi. Le tragicomiche e apparentemente surreali vicende vissute da Mario, l’uomo qualunque, che si scontra con le fantasiose false soluzioni inventate per “normalizzare” e “regolamentare” il difficile momento del paese. Lo spettacolo è diviso in episodi perché le falle del sistema-società sono tante e multiformi e la crisi del nostro tempo non è solo economica ma anche sociale e, soprattutto, di valori. Le disavventure di Mario rappresentano le varie sfaccettature delle enormi contraddizioni che viviamo ogni giorno: dal concetto di libertà, troppo spesso travisato, mal interpretato e poco compreso, ai più pratici problemi burocratico-economici che si risolvono (o per meglio dire “non risolvono”) in labirinti infiniti, da cui è impossibile sgarbugliarsi persino per chi le regole le fa. E così l’improbabile diventa plausibile e alla frase: “Questa è una rapina!”, dall’altra parte dello sportello potrebbero rispondere: “Ah, bene. Per le rapine ci sono questi moduli da compilare…” DEBUTTO NAZIONALE
Vai alla scheda dello spettacoloDate e orari
- 1
- 2
- 3
- 4
- 5
Spettacolo divertente ricco di citazioni da cogliere in sordina, che denota uno studio recitativo molto accurato e che non da spazio a momenti vuoti o noiosi, mantiene altresì un buon ritmo risultando piacevole e di facile visione.
- 1
- 2
- 3
- 4
- 5
Istruzioni per l'uso è uno spettacolo divertente ed ironico che però ti porta a riflettere sulla drammaticità dei nostri tempi. Molto originale e quasi geniale il testo che sorprende nel suo sviluppo, condotto con perfezione dai giovani attori padroni della scena.
Seguici su