Don Chi?
Luogo
Periodo
Festival
Ingresso
Informazioni
PREZZO
Intero :10 € ; Ridotto: 8 €
Per Info su Riduzioni ed altre offerte, visitare il sito: https://www.tofringe.it/tickets/
Contatti
Vai al sito dell'eventoSinossi
Liberamente tratto dal romanzo “El Ingenioso Hidalgo Don Quijote de la Mancha”, Miguel de Cervantes Sopito dalla notte dei tempi, Don Chi? viene risvegliato dal lontano eco del Fato. Tra i cimeli di una discarica scoprirà un’umanità gretta e scarna ad accoglierlo. Tra ali digitali briciole di valori giacciono inusitate nel deserto dell’anima. Potranno l’amor cortese, la fama di gloria e una spiritualità recondita ricondurlo sulla sua strada?
Vai alla scheda dello spettacoloDate e orari
- 1
- 2
- 3
- 4
- 5
Uno spettacolo complicato. Un attore di capacità straordinarie. Musicato dal vivo da un'altro personaggio che riesce a spaziare con qualsiasi strumento. Una scenografia incredibile e "magica".
Questa rappresentazione mi ha lasciato per tutto il tempo sospesa, tra la meraviglia negli occhi e la riflessione nel cuore. L'unica cosa è che in alcuni punti mi sono proprio persa in assenza di continuità, ma assolutamente la ritengo una rivisitazione davvero interessante.
- 1
- 2
- 3
- 4
- 5
Se Don Chischitte fosse stato un artista circense?
Visivamente un paradiso, chi ha creato scenografia ed effetti visivi merita infiniti complimenti.
Anche l'attore era un buon giocoliere.
Però i collegamenti con don chischotte erano tutti nella testa dell'autore del testo e spesso forzati.
- 1
- 2
- 3
- 4
- 5
Evocativo e di grande impatto visivo ma mi è rimasta un po' una sensazione di incompiutezza... forse è solo un peccato di gioventù e lo spettacolo crescerà!
- 1
- 2
- 3
- 4
- 5
Comprendo lo sforzo, però....tante cose tutte approssimative! Va bene qualunque discorso, se nei movimenti c'è grazia e sicurezza. Altrimenti si rischia di proporre cose già viste, e in più fatte male.
Vabbè, diciamo che sono io che non l'ho capito
- 1
- 2
- 3
- 4
- 5
Un acrobata, un mimo, un giocoliere, un attore un poeta. Un unico artista a tutto tondo che con grande energia in un susseguirsi di effetti scenici sonori luminosi ci guida in ardite battaglie contro moderni mulini a vento, contro l'assurdità della vita moderna. E chiude portandoci nell'aria a cavallo dandoci la certezza che una speranza c'è... Nella fantasia? Nell'evasione? Nell'umanità? Forse solo nell'atto di sperare. Molto bello.
Seguici su