Giulietta e Romeo
Luogo
Periodo
Festival
Ingresso
Informazioni
Intero € 16,00
Ridotto € 12,00*
On line tariffa unica € 12,00** Vivaticket
*Ridotto valido in biglietteria per:
Under 25, Over 65, Universitari, Insegnanti, Abbonamento Musei Torino Piemonte, Touring Club, Carta Stabile, Tessera Coop, Tessera AIACE, Tessera Tosca, Abbonati al Teatro Piemonte Europa, Abbonati al Teatro Stabile di Torino e TorinoDanza, Abbonati Festival delle Colline Torinesi, Abbonati Teatro a Corte, Abbonati Interplay, Cral Regione Piemonte, Cral Intesa San Paolo.
Carnet 4 ingressi € 32,00 (in vendita in biglietteria e on line**) valido per uno o più spettacoli
Contatti
Informazioni:
Tel. 320 1532452 – vignale@piemontedalvivo.it
Sinossi
A trent’anni dal suo primo debutto, torna il celebre Giulietta e Romeo in un riallestimento del 2017 che vede la sua prima regionale a Vignale in apertura di festival. Una creazione di Fabrizio Monteverde che segue fedelmente il testo di Shakespeare e la celebre partitura di Prokovief e che risulta straordinariamente “asciutta”. Proprio questo è l’aggettivo più adatto alla vocazione di Monteverde che indaga l’essenzialità, passando per il cuore. La Verona di Shakespeare si trasforma nel Sud inquieto del secondo dopoguerra in cui i tratti dei due amanti sono esplorati attraverso una danza originale, che scava con ispirazione ‘rabbiosa’ nei sentimenti dei personaggi. È la voglia di rinascere il tratto fondamentale che emerge dal personaggio di Giulietta, sottolineato nel titolo ribaltato Giulietta e Romeo. La performance non risulta soggiogata dai riferimenti storici, ma emerge autonoma e sicura, secondo il taglio immaginato dal suo autore. Un’audace manipolazione del patrimonio originale che non è pretenziosa né di “comodo”, ma un approfondimento essenziale dei sentimenti e delle idee universali che ancora fanno breccia nei lettori di Shakespeare e che risuonano ...
Vai alla scheda dello spettacoloDate e orari
Non ci sono ancora tips sullo spettacolo.
Seguici su