Grow
Luogo
Periodo
Ingresso
Informazioni
G r o w è uno spettacolo dal sapore Gotico Pop, comico ma nero, per ragazzi e adulti immaturi.
Partendo dalla favola Hänsel e Gretel dei fratelli Grimm, abbiamo costruito uno spettacolo che, attraverso spunti letterari e artistici diversi e lontani tra loro, raccogliesse e raccontasse quel percorso iniziatico che si protrae dall’infanzia alla maturità, in tutti coloro che invecchiano senza diventare adulti o ai quali non è permesso farlo.
Goya, Musil, Hiroshige, Müller, Sofocle ma anche Porta a Porta, Pomeriggio Cinque, la cronaca locale… ci offrono continue linee di fuga per nutrire il nostro racconto.
Orari repliche:
dal 5 all’8 maggio ore 19:30
dall’11 al 15 maggio ore 18:00
Contatti
Sinossi
G r o w è uno spettacolo dal sapore Gotico Pop, comico ma nero, per ragazzi e adulti immaturi. Partendo dalla favola Hänsel e Gretel dei fratelli Grimm, abbiamo costruito uno spettacolo che, attraverso spunti letterari e artistici diversi e lontani tra loro, raccogliesse e raccontasse quel percorso iniziatico che si protrae dall’infanzia alla maturità, in tutti coloro che invecchiano senza diventare adulti o ai quali non è permesso farlo. Goya, Musil, Hiroshige, Müller, Sofocle ma anche Porta a Porta, Pomeriggio Cinque, la cronaca locale… ci offrono continue linee di fuga per nutrire il nostro racconto.
Vai alla scheda dello spettacoloDate e orari
- 1
- 2
- 3
- 4
- 5
Samanta Capuzzo
7 maggio 2016
Consigliatissimo.
Una nuova versione di Hansel e Gretel, con ottimi spunti di riflessione sulle difficoltà di crescere nell'odierna società. A tratti divertente, a tratti inquietante. Recitazione e danza si uniscono in perfetta sintonia.
Ottimi spunti anche per la fascia d'età adolescenziale.
- 1
- 2
- 3
- 4
- 5
Miriam Capuzzo
13 maggio 2016
Grow: una favola che improvvisamente diventa lo specchio della realtà che, ahimè, viviamo sulle cronache dei quotidiani. Emozionte, toccante, ironico, inquietante, coinvolgente.
Le tre attrici, con una tecnica incredibile, mantengono un ritmo pazzesco.
Uno spettacolo da gustare tutto d'un fiato.
Anche per ragazzi con i quali è possibile fare riflessioni sui temi di attualità adolescenziale.
- 1
- 2
- 3
- 4
- 5
Daniela
7 maggio 2016
Uno spettacolo molto interassante, una splendida rivisatazione della favola di Hansel e Gretel che ci fa riflettere sul mondo di oggi, con la giusta dose di sorrisi e amarezze.
I bambini, nella loro iniziale spensieratezza, crescono condizionati da una società violenta, buoia e depressa e vengono costretti a restituire quel male che hanno vissuto.
Ottimo prodotto dal punto di vista recitativo, teatro fisico e danza.
Mi è piaciuto molto e lo consiglio …..
Brave !!!!
- 1
- 2
- 3
- 4
- 5
Ivano
8 maggio 2016
Ho trovato lo spettacolo splendido; intenso, forte, estremamente attuale. Una madre oppressa dall’oggi “perde” i due figli in un cortile, o forse li “disperde” in un bosco… La scena si fa noir in un intreccio di teatro danza di altissima qualità e di efficace rapporto comunicativo. I personaggi si delineano in un incredibile equilibrio tra il goffo ed il reale. Tra rime e situazioni buffe il mix di bravura dei performer sia a livello scenico che interpretativo fa scorrere tutta la parte centrale in un divenire gotico pulp che mantenendo tensione e curiosità altissime porta all’incredibile finale….Raramente ho visto una giovane compagnia teatrale riuscire a collegare tematiche così profonde ed attuali in una trama cruda ma allo stesso tempo fluida ed accattivante. Ho trovato geniale ed estremamente credibile la scelta di un trio femminile in scena. Bravi, bravissimi, l’intenso e prolungato applauso finale è il minimo che potevamo trasmettervi per il tanto che ci avete donato. Yes, Yes, Yes.
- 1
- 2
- 3
- 4
- 5
Patrizia Barsanti
8 maggio 2016
ottimo lavoro di recitazione e danza nella rivisitazione della favola. Uno spettacolo per grandi e piccini che fa riflettere sul nostro modo di vivere. Complimenti alle artiste!
- 1
- 2
- 3
- 4
- 5
Corrado
8 maggio 2016
Una fresca e rinnovata interpretazione di Hansel e Gretel con sfumature molto originali. Complimenti a tutti gli artisti sul palcoscenico e non.
- 1
- 2
- 3
- 4
- 5
David
8 maggio 2016
Bello, brave! Finalmente qualcosa che valga la pena di essere visto!! Ci è proprio piaciuto!
Continuate così!
- 1
- 2
- 3
- 4
- 5
Omar
8 maggio 2016
Ho sempre adorato le favole e questa rivisitazione di Hansel e Gretel mi ha divertito ed emozionato.
Bellissimo il mix tra danza e teatro.
Brave tutte!
- 1
- 2
- 3
- 4
- 5
Daniele de Plano
8 maggio 2016
Uno spettacolo veramente godibile, a tratti poetico , con spunti ironici e boutade da gran teatro. Le protagoniste hanno centrato l’anima noir del racconto a cui si sono ispirate , mettendo in scena una pièce di buon spessore e di grande cuore. Brave!
- 1
- 2
- 3
- 4
- 5
Angela Torriani Evangelisti
8 maggio 2016
Un’interpretazione originale e inaspettata della favola di Hansel e Gretel rivisitata in chiave decisamente e “tristemente” odierna, con spunti poetici ed estremi, salti drammaturgici notevoli e un bel lavoro coreografico. Adatto principalmente a un pubblico adolescente e adulto.
Seguici su