Il giardino dei ciliegi
Luogo
Periodo
Ingresso
Informazioni
Intero: 12 euro; Ridotto: 8 euro
Per gli studenti delle scuole secondarie di Valenza e dintorni il biglietto è al costo promozionale di 5 euro.
Informazioni e contatti:
Il botteghino del teatro è aperto da martedì a venerdì dalle 15 alle 19 e sabato dalle 10 alle 13.
Biglietteria tel. 0131.942276 – 324.0838829
http://www.valenzateatro.it
Contatti
Sinossi
L'opera narra le vicende di una famiglia russa, la quale, in avverse condizioni economiche, si trova costretta a mettere all'asta la sua tenuta per far fronte ad un'ipoteca. Nonostante svariati tentativi per mantenere la proprietà, la famiglia è, alla fine, costretta ad abbandonare la propria casa, mentre il rumore degli alberi abbattuti fa da sottofondo. Un’opera che già all’indomani della sua nascita rivelava una duplice natura, ora commedia ora tragedia: una critica impietosa a chi è incapace di adattarsi ai cambiamenti. La vicenda di Ljubov' Andreevna Ranevskaja e della sua famiglia rispecchia la crisi di una società, la decadenza di una classe, l'affermazione di un'altra, quindi una trasformazione di mentalità e il delinearsi di un nuovo sistema di valori, mentre ripropone i temi, cari al drammaturgo russo, dell'idealismo, della frustrazione, del sacrificio in funzione di un benessere avvenire, e ancora "la sofferenza del mutamento", qualcosa che fatalmente accomuna tutti, giacché al fondo di ogni trasformazione si affaccia per ognuno di noi, inevitabile, l'interrogativo sul senso ultimo delle cose. Con la moderna messinscena di Teatro MA/LUDWIG si racconta...
Vai alla scheda dello spettacoloDate e orari
Non ci sono ancora tips sullo spettacolo.
Seguici su