Il teatro è morto tenete accesi i cellulari.
Luogo
Periodo
Ingresso
Sinossi
Mettetevi comodi; rilassatevi. Svuotate la testa da tutti i pensieri e assicuratevi che i telefonini siano accesi. Ora potete abbandonarvi al viaggio interattivo più incredibile della vostra vita. Uno spettacolo “Non spettacolo” sulla comunicazione. IL TEATRO È MORTO. TENETE ACCESI I CELLULARI. L’uomo ha la necessità di comunicare, è un animale sociale, per questo gli è impossibile non comunicare, paradossalmente, anche quando pensa di non farlo, sta comunicando “che non vuole comunicare”. I canali, i modi per dialogare e comunicare con le persone oramai sono svariati, tanti e sempre più presenti nella vita quotidiana di ciascuno di noi. Non basta pronunciare, scrivere o disegnare per comunicare; la comunicazione è un'espressione sociale, un mettere un valore al servizio di qualcuno o qualcosa fuori da sé. Comunicare è ‘reciprocità’, dunque ‘diffusione incrociata’, ‘partecipazione in accoglienza e di ritorno’. Stiamo coltivando l’illusione di comunicare con il mondo, di essere in possesso della chiave che finalmente supera le barriere geografiche e culturali e finalmente ci è permesso di superare anche le barriere emotive che a volte bloccano la comunicazione. M...
Vai alla scheda dello spettacoloDate e orari
- 1
- 2
- 3
- 4
- 5
Siamo stati alla prima assoluta dello spettacolo... che dire, geniale, divertente e coinvolgente! due ore di risate, ma anche di riflessioni su quello che è oggi il nostro modo di comunicare con gli altri. Se potete, andatelo a vedere! #vincenzovalentiforpresident
:D
Seguici su