LA LETTERA
Luogo
Periodo
Ingresso
Informazioni
Dal 29 marzo è possibile acquistare i biglietti direttamente sul nostro sito www.tofringe.it
tramite il sito http://www.vivaticket.it/ita/tour/torino-fringe-festival-2017/1879 e nei punti vendita VIVATICKET della città di Torino.
ASPETTANDO L'ONDA
Il Torino Fringe Festival quest’anno propone eventi dal 6 al 10 maggio in attesa dell’inizio vero e proprio del Festival. Sono 5 gli appuntamenti pre-festival in città e fuori città. Sabato 6 maggio grande parata di apertura con partenza alle ore 16 in Piazzetta Reale. Tanta musica e danze con Tangonauti e l'allegra brigata di Feel Good Swing, una delle realtà di punta del panorama swing torinese, le portentose Dynamite, con sorprendenti evoluzioni di cheerleading. Domenica 7 maggio “Il Fringe ti manda fuori” con due appuntamenti da non perdere, fuori dal centro della città. Spettacoli a cura di Cirko Vertigo per Living Circus, uno al Parco Le Serre di Grugliasco, ed uno al Castello di Rivoli. Lunedi 8 maggio spettacolo “La lettera” di Paolo Nani al Teatro Astra alle ore 21. Martedi 9 maggio Speciale gran varieta’ della Caduta al Caffè della Caduta alle ore 21. Mercoledi 10 maggio alle ore 18 il Torino Fringe Festival incontra narrazioni jazz alla Stazione di Torino Porta Nuova.
Contatti
Sinossi
A febbraio 2017 «la lettera» compirà 25 anni; dal 1992 questo spettacolo è in perenne rappresentazione ai quattro angoli del globo, l’hanno visto in groenlandia e in giappone, in argentina e in spagna, in norvegia e in italia, oltre 1200 repliche per questo piccolo, perfetto meccanismo che continua a stupire, anche dopo averlo visto decine di volte, per la sua capacità di tenere avvinto il pubblico alle sorprendenti trasformazioni di un formida- bile artista. paolo nani, solo sul palco con un tavolo e una valigia di oggetti, riesce a dar vita a 15 micro storie, tutte contenenti la medesima trama ma interpretate ogni volta da una persona diversa. perché non si smette mai di ridere per tutta la durata dello spettacolo? vien fatto di chiedersi. la risposta sta nella incredibile precisione, dedizione, studio e serietà di un artista che è considerato a livello internazionale uno dei maestri indiscussi del teatro fisico. Per citare una recensione italiana di alcuni anni fa: «… alla fine, cessato il mal di pancia causato da 80 minuti di risate ininterrotte, rimane l’amaro in bocca nel constatare che un attore comico del genere lavori all’estero, mentre da noi, co...
Vai alla scheda dello spettacoloDate e orari
- 1
- 2
- 3
- 4
- 5
Un carosello di personaggi e situazioni assurde, sapientemente introdotte da un cartello, che, come didascalie, ci immettono in un mondo sempre diverso da come lo immaginiamo. Ovviamente, Paolo, superlativo!
- 1
- 2
- 3
- 4
- 5
Non trovo le parole adatte per definire Paolo Nani. È semplicemente Geniale. Comicità pura, pulita, intelligente. Ridi da subito e per l'intero spettacolo, si diverte lui e si diverte il pubblico (ed io sono una spettatrice difficile quando si tratta di ridere). Lui non ha certo bisogno di alcuna recensione (gira il mondo intero!!), ma quando sono uscita da teatro non ero solo divertita, ero felice, felice davvero, di aver avuto questa possibilità.. grazie di cuore a lui e al Torino Fringe Festival per averlo portato qui!!
IMPERDIBILE, 80 minuti che volano via e tu ne vorresti ancora.. dovunque siate, se vi capita andate(!!!).. io di certo non mi perderò l'apertura al pubblico del suo laboratorio il 13 maggio!!
Seguici su