La peste
Luogo
Periodo
Festival
Ingresso
Informazioni
Biglietteria presso AMANTES
Via Principe Amedeo 38/a
Aperta dal 7 al 17 maggio tutti i giorni dalle ore 14.00 alle ore 21.00.
Il 6 maggio apertura straordinaria dalle 19,00 alle 21,00.
L’ 11 maggio la biglietteria resterà chiusa.
prenotazioni: 388 3425483 / 366 9354219 - biglietteria@tofringe.it
I biglietti per gli spettacoli in scena la sera stessa possono essere acquistati presso la biglietteria entro le ore 17.00 (oppure dalle 17.30 direttamente presso il locale dello spettacolo).
Presso i locali, durante il Festival, dalle ore 17.30 si possono acquistare solo i biglietti per gli spettacoli in programma nel locale stesso.
Prezzi e abbonamenti
INTERO 8,00
BAMBINI (fino a 10 anni) 5,00
CARNET ONESTO (5 biglietti) 35,00
CARNET 30 e lode (5 biglietti per studenti fino a 26 anni) 30,00
Gli abbonamenti sono acquistabili esclusivamente in biglietteria.
In tutti i Circoli ARCI che accolgono gli spettacoli TOFRINGE, durante i giorni del Festival negli orari di spettacolo, non sarà richiesta la tessera ARCI.
Contatti
Sinossi
Lo spettacolo è ispirato allo "Stato d’assedio" di Albert Camus. Le parole di Camus sono profetiche: la schiavitù si abbraccia attraverso il sorriso, l’intrattenimento, l’ammiccamento, la volgarità, il sesso e la promessa di tutto ciò. E allora, aprite gli occhi belli graziose Dame e voi Signori prestate orecchio. La Peste è arrivata in città portandosi dietro le sue cose buone. Vi regalerà uno spettacolo divertente e spumeggiante, con giochi, coreografie, macchiette e passatempi. Vi mostrerà la sua valigia carica di sogni, di magie, di slogan per coinvolgervi e non farvi pensare.
Vai alla scheda dello spettacoloDate e orari
- 1
- 2
- 3
- 4
- 5
Bravissimi tutti. Attori, cantanti, ballerini. Spettacolo che fa molto riflettere. da non perdere!
- 1
- 2
- 3
- 4
- 5
o.p.s. è una garanzia di bravura e originalità.
spettacolo ironico e ritmato, interessante anche nelle parentesi musicali..risultato: un velato sorriso, consapevoli che realtà e finzione spesso vanno a braccetto.
- 1
- 2
- 3
- 4
- 5
Incalzante, agghiacciante, vivace, colorato, ironico, lucido. E tanto ancora. Dal pubblico qualcuno ha gridato "viva la libertà": ultimi vecchi tentativi di resistere o un altro "contaminato" contento?. Gli attori ci abbagliano e ci strappano sorrisi, ma lasciano un grande ed inquietante interrogativo: "Fino a che punto sono già contaminato?". Bellissimo.
- 1
- 2
- 3
- 4
- 5
Lo spettacolo è molto godibile, a tratti lento per mancanza di ritmo, o meglio, di "collaborazione tra attori". Tutti energicamente potenti e con ottima presenza scenica ma ognuno "per se", senza stare in ascolto degli altri. La tematica trattata è molto attuale, ben sviluppata in modo ilare e al contempo grottesca. Consigliato, scenicamente forte, intense alcune "prove d'attore", sicuramente con grandi possibilità di crescita ma già piacevole così.
- 1
- 2
- 3
- 4
- 5
Ho trovato lo spettacolo coinvolgente e ricco di spunti alla riflessione.Gli attori sono bravi e comunicano entusiasmo!
- 1
- 2
- 3
- 4
- 5
che dire? bravi bravi bravi. tutti. un ritmo perfetto, corpo e mimica azzeccatissimi. sentimenti e sfumature resi con professionalità. dietro alla leggerezza di uno spettacolo divertente, ritmico, intelligente, ballato e recitato con grande energia si sente il duro lavoro per diventare così leggeri e "facili" da guardare. uno spettacolo da vedere, divertente e amaro insieme, costruito su un testo di spessore, che ci tocca tutti, nel profondo. fatevi toccare!
- 1
- 2
- 3
- 4
- 5
Attuale, incalzante, divertente e drammatico allo stesso tempo. Uno spettacolo che non risparmia nulla alla crudeltà dell'argomento trattato ma che, parlandone in modo sottile e sinuoso alterna e intreccia nello spettatore le sensazioni di bellezza e drammaticità. Attori grandissimi!
- 1
- 2
- 3
- 4
- 5
Spettacolo amatoriale, che poggia sullo strato colto della storia che narra: una eccellente riflessione sul potere, l'umanità, la contemporaneità . Eppure, povero Camus! Gli espedienti da avanspettacolo non servono a celare un lavoro mediocre, recitato con arroganza.
- 1
- 2
- 3
- 4
- 5
Spettacolo molto attuale, che cerca di smorzare il tema drammatico con la finta allegria della mesinscena. Bravissimi e molto versatili gli attori.
Non ve lo perdete!
- 1
- 2
- 3
- 4
- 5
Spettacolo da non perdere!!!! Attori bravissimi e davvero in grado di coinvolgerti nonostante il tema trattato sia piuttosto difficili.
Seguici su