La strana storia (lo strano verso)
Luogo
Periodo
Festival
Ingresso
Informazioni
Singolo spettacolo: €15
Ridotto convenzioni* e Over 60: €10
Riduzione studenti: €5
Un giorno a Incanti: €20
Ridotto convenzioni* e Over 60: €15
Riduzione studenti: €10
Cinema Massimo - € 6,00 intero - € 4,00 ridotto Aiace, militari, under 18 e studenti universitari - € 3,00 ridotto over 60
Biglietti Famiglia alla Casa del Teatro adulti € 10/ ragazzi € 5
CANTIERE / SPAZIO OFF Ingresso gratuito a tutti gli spettacoli fino ad esaurimento posti
consigliata prenotazione
*Convenzioni: Allievi ed ex allievi Piccola Accademia del Teatro Ragazzi, AIACE, Scuola Holden, Abbonamento Torino Musei, Torino+Piemonte card, Pyou Card, Carta Giovani Europea
Contatti
Sinossi
Ciascuno di noi ricorda parole strane che ha sentito durante il racconto di qualche vecchia fiaba, parole ripetute, dal fascino così misterioso da rimanere impresse nella mente anche da adulti: abracadabra, specchio delle mie brame, apriti sesamo. In un altro mondo e in un altro tempo queste formule dovevano essere cantate e suonate risvegliando l'effetto magico della "meraviglia". Proprio con il canto, la musica e il disegno i protagonisti di questa storia raccontano il loro incantesimo: la disperata Nina, innamorata di Arturo che per un sortilegio si è dimenticato di lei e il pastore, con il suo flauto di osso, suonerà uno strano lamento. I personaggi sono disegnati sul momento ed animati da pennarelli, pennelli, carta, oggetti, fotografie, collages. Il magico di Goya, l'onirico di Chagall, le figure grottesche di George Grosz, una storia fatta di immagini che non stanno mai ferme e suoni incantati.
Vai alla scheda dello spettacoloDate e orari
Non ci sono ancora tips sullo spettacolo.
Seguici su