MANUALE DISTRUZIONE
Luogo
Periodo
Ingresso
Informazioni
Biglietto intero € 15,00
Biglietto ridotto under14 € 10,00
IMPORTANTE !
Ti ricordiamo che per poter avere accesso agli spettacoli e alle attività del Teatro, ogni spettatore deve essere in possesso della tessera socio Nuovo Melograno, che ha un costo di 2 € e ha validità da settembre a settembre. Si invitano le persone non ancora tesserate a compilare online il modulo di adesione. Nota bene:Dopo aver compilato il modulo occorre formalizzare il tesseramento in teatro entro e non oltre 2 ore dall'inizio dello spettacolo. In caso contrario la biglietteria non potrà in alcun modo erogare il biglietto. Per maggiori informazioni http://www.nuovomelograno.it/iscrizione.html
Contatti
389.5450774
dal martedì al venerdì: h. 11,00-13,00 h. 16.00-19.30
Teatro Nuovo Melograno in via Botticelli 30/1, nei seguenti giorni e orari:
il giovedì e il venerdì dalle 18 alle 20;
il sabato dalle 19;
la domenica dalle 15:30.
Sinossi
“Manuale Distruzione” nasce dalla volontà di focalizzare l'attenzione sull’immaginario comune della bellezza femminile e di come questa, talvolta, si trasformi in ossessione fino a trasfigurarsi in bulimia e di come quest’ultima spesso non venga vissuta come una malattia, ma come una possibilità.
Vai alla scheda dello spettacoloDate e orari
- 1
- 2
- 3
- 4
- 5
Consigliatissimo!
Lo spettacolo mi ha emozionato a tal punto che ho sentito poi il bisogno di scrivere un pezzo a partenza dai sentimenti che lo spettacolo ha seminato in me. Lei è autoironica e divertente, emozionante ed emozionata. Spero di rivederla presto con un altro spettacolo e vi consiglio di godere della sua bravura.
- 1
- 2
- 3
- 4
- 5
Bravissima! Non c'è altro da aggiungere. E' uno spettacolo davvero davvero bello, "sui generis", per nulla scontato e di una verità assoluta. Tocca una tematica così delicata con una nobiltà d'animo che lascia a tratti quasi col fiato sospeso. Andate a vederlo!
- 1
- 2
- 3
- 4
- 5
Nel climax del finale, il corpo dell'attore, divenuto letteralmente macchina scenica, finisce nel loop meccanico del cadere e del rialzarsi, e lo sforzo fisico che compie, vero come solo può essere vero il teatro, diventa metafora del tentare e fallire che è la vita. Da vedere.
- 1
- 2
- 3
- 4
- 5
seduta in prima fila ho vissuto intensamente le emozioni e i sentimenti trasmessi da una straordinaria attrice... immedesimandomi nella costante ricerca della "bellezza"... sei bellissima e strepitosa. Complimenti. Spettacolo consigliatissimo!
- 1
- 2
- 3
- 4
- 5
Una piacevole sorpresa con una bravissima attrice che è riuscita a lasciarmi incollato con lo sguordo e la mente al palcoscenico . Consigliato
- 1
- 2
- 3
- 4
- 5
Manuale distruzione, una piece teatrale di alto virtuosismo. Attrice perfetta. Il testo intenso, mette a nudo , in forma di flusso di pensiero, il disagio del rapporto corpo-io-società. Lo fa con realismo, leggerezza e soprattutto con maestria nei tempi della narrazione. Bravi-off
- 1
- 2
- 3
- 4
- 5
E' un monologo in cui l'attrice si destreggia con grande abilità tra tutti i registri narratvi: comico, farsesco, clownesco, drammatico, canta (bene) e danza persino! Un vero "animale da palcoscenico" !
- 1
- 2
- 3
- 4
- 5
Sei li seduto nella tua poltroncina da teatro e non pensi a cosa può succedere da lì a qualche min. Uno spettacolo che abbraccia la tua psiche e coccola la tua anima, mandandoti a casa con tante emozioni nel cuore. L'attrice... semplicemente fantastica, ti porta con lei sul palco e ti rende protagonista per una sera, di quel sipario che si apre con un sorriso e si chiude con tante riflessioni. Grazie per il solco nell'anima che questo spettacolo ha prodotto, dal teatro si torna casa sempre più ricchi di come si è entrati.
- 1
- 2
- 3
- 4
- 5
Uno Spettacolo da non perdere!!!Lo consiglio a quanti vogliano assistere ad uno spettacolo originale, sia nel testo, scritto e interpretato dalla bravissima attrice, sia nella performance, che si evolve in modo innovativo, inaspettato e accattivante. E' veramente il top!
Seguici su