Mi abbatto e sono felice
Luogo
Periodo
Ingresso
Informazioni
Ridotto 6 €
Info e prenotazioni
0117727867, 3206990599 (orario 16.30-19.00) o scrivendo a info@tedaca.it.
Contatti
Sinossi
“Mi abbatto e sono felice” è un monologo a impatto ambientale “0”, autoironico, dissacrante, che vuole lanciare una provocazione importante; vuole far riflettere su come si possa essere felici abbattendo l’impatto che ognuno di noi ha nei confronti del pianeta sul quale abitiamo. Sempre più spesso si sente parlare di disagio, crisi, scarsa produttività, povertà, inquinamento, surriscaldamento globale, etc.. Ma come, nell’era del benessere ci sono tutti questi problemi?! Sembra che la felicità dell’uomo occidentale sia direttamente proporzionale a quanto produce e quanto consuma: producendo si ottiene denaro e più denaro si possiede, più si consuma e ci si sente felici. Siamo certi di questa affermazione? Molti di noi avrebbero la risposta pronta, ma a parole siamo bravi tutti. Sono i fatti quelli che contano. Pensiamo per un attimo alla tensione che scorre all’ora di punta nei centri delle città, quando basta un clacson per far scoppiare una rissa. Pensiamo all’invidia nei confronti di chi,sul posto di lavoro, ottiene un passaggio di livello, ai continui piagnistei delle persone davanti a uno spritz, ai milioni di finanziamenti suicidi per assicurarsi un’ autom...
Vai alla scheda dello spettacoloDate e orari
- 1
- 2
- 3
- 4
- 5
Commovente e gioioso monologo che mette voglia di aumentare i propri sforzi per l'ambiente e uno stile di vita sostenibile.
L'attore ci regala davvero tutta la sua fatica e la sua felicità.
Impossibile non rifletterne anche nei giorni successivi.
Bello!
- 1
- 2
- 3
- 4
- 5
Particolai
7 maggio 2016
"Mi abbatto e sono felice" il monologo ad impatto zero. Divertente commovente intelligente
- 1
- 2
- 3
- 4
- 5
Federica Leone
9 maggio 2016
Gli spettacoli al "magazzino sul Po'' sono stupendi!
Ho passato una serata lì e non ne sono affatto pentita.
Infatti consiglio vivamente :
"Mi abbatto e sono felice","Zona Cesarini" &"il giuramento".
Mi sono piaciuti tutti e tre,ma il primo vale la pena vederlo per riflettere su tematiche non sempre affrontare ma molto importanti .
- 1
- 2
- 3
- 4
- 5
Riccardo
10 maggio 2016
Spettacolo alternativo e simpatico. Offre molti spunti di riflessione e il messaggio passa forte e chiaro. Brau!
- 1
- 2
- 3
- 4
- 5
Ludovica
11 maggio 2016
l’argomento, di sicuro interesse e attualità, è portato in scena con allegria e coerenza creando uno spettacolo brillante sia per la messa in scena che per la recitazione. Da vedere!
- 1
- 2
- 3
- 4
- 5
Arianna Cinquatti
15 maggio 2016
Molto bello, sia il tema sia come viene affrontato! Mi è piaciuto molto il richiamo alla figura del nonno e a uno stile di vita più semplice e consapevole. Da vedere!
- 1
- 2
- 3
- 4
- 5
Alessandra Musoni
17 maggio 2016
Molto interessante e godibile! Grazie…ci avrei portato altri amici, sarà per la prossima volta. GRAZIE per il contenuto, poetico e ‘urgente’… molto concreto.
Alessandra
Seguici su