MONCHICHI
Luogo
Periodo
Festival
Ingresso
Informazioni
Intero € 16,00
Ridotto € 12,00*
On line tariffa unica € 12,00**
*Ridotto valido in biglietteria per: Under 25, Over 65, Universitari, Insegnanti, Abbonamento Musei Torino Piemonte, Touring Club, Carta Stabile, Tessera Coop, Tessera AIACE, Tessera Tosca, Abbonati al Teatro Piemonte Europa, Abbonati al Teatro Stabile di Torino e TorinoDanza, Abbonati Festival delle Colline Torinesi, Abbonati Teatro a Corte, Abbonati Interplay, Cral Regione Piemonte, Cral Intesa San Paolo
Carnet 4 ingressi € 32,00 (in vendita in biglietteria e on line**) valido per uno o più spettacoli
(per le seguenti serate: Giulietta e Romeo 23 e 24 giugno, Gran Gala di Danza 2 luglio,Monchichi 7 luglio, Hashtag 8 luglio, Free style, Hip Hop/ AP15 9 luglio, Milena&Michael/Sacre 14 luglio, Creazione in situ 16 luglio)
PUNTI PREVENDITA – INFORMAZIONI
CASALE MONFERRATO
Chiosco IAT
Piazza Castello – Casale Monferrato
mart/dom 15.00/18.00 dal 23 giugno
Tel. 0142 444330
VIGNALE MONFERRATO
Ufficio Informativo
Piazza del Popolo – Vignale
nelle serate di spettacolo a partire da 1 ora prima dell’inizio
Tel. 320 1532452
TORINO
Infopiemonte
Via Garibaldi 2 – Torino
tutti i giorni 9.00/17.30 dal 17 maggio
ON LINE
www.vivaticket.it** dal 17 maggio
**on line sarà applicato un diritto di prevendita
Servizio gratuito di navetta da Torino per chi è in possesso del biglietto: qui tutte le informazioni per prenotare il servizio.
Prima dello spettacolo ti aspetta la Scuola dello Spettatore, alle 20,30 in Piazza del Popolo.
Contatti
Tel. 3201532452 – vignale@piemontedalvivo.it
piemontedalvivo.it
Sinossi
La creazione caposaldo del duo Wang/Ramirez, in prima regionale al Vignale Monferrato Festival, traccia il ritratto di una generazione interculturale, in movimento. Si sceglie liberamente il proprio linguaggio artistico così come il partner di vita, poco importa se parla una o molte lingue straniere, la danza è il linguaggio comune, una consistente compagna alle parole. Sébastien, francese dalle origini spagnole, incrocia il percorso coreografico di Honji, nata a Francoforte da genitori coreani. Nei movimenti di Honji si ritrovano l’elasticità e la musicalità asiatica, in Sébastien tutta la vivacità mediterranea. Insieme, lavorano a Monchichicosì come alla costruzione della loro vita a due. La loro danza mette il virtuosismo al servizio di una ricerca della verità in una tensione che non nasconde le difficoltà della comunicazione, ma esalta la gioia della scoperta reciproca. La scenografia è un albero cangiante, i cui rami sovrastano le radici. Sono i piedi dei danzatori a sollecitare la terra, in un autoritratto congiunto.
Vai alla scheda dello spettacoloDate e orari
Non ci sono ancora tips sullo spettacolo.
Seguici su