Otello unplugged
Luogo
Periodo
Festival
Ingresso
Informazioni
Biglietteria presso AMANTES
Via Principe Amedeo 38/a
Aperta dal 7 al 17 maggio tutti i giorni dalle ore 14.00 alle ore 21.00.
Il 6 maggio apertura straordinaria dalle 19,00 alle 21,00.
L’ 11 maggio la biglietteria resterà chiusa.
prenotazioni: 388 3425483 / 366 9354219 - biglietteria@tofringe.it
I biglietti per gli spettacoli in scena la sera stessa possono essere acquistati presso la biglietteria entro le ore 17.00 (oppure dalle 17.30 direttamente presso il locale dello spettacolo).
Presso i locali, durante il Festival, dalle ore 17.30 si possono acquistare solo i biglietti per gli spettacoli in programma nel locale stesso.
Prezzi e abbonamenti
INTERO 8,00
BAMBINI (fino a 10 anni) 5,00
CARNET ONESTO (5 biglietti) 35,00
CARNET 30 e lode (5 biglietti per studenti fino a 26 anni) 30,00
Gli abbonamenti sono acquistabili esclusivamente in biglietteria.
In tutti i Circoli ARCI che accolgono gli spettacoli TOFRINGE, durante i giorni del Festival negli orari di spettacolo, non sarà richiesta la tessera ARCI.
Contatti
Sinossi
Un moderno cantastorie accompagnato dal vivo dal suo fido musicista conduce il pubblico alla ri-scoperta di un classico di tutti i tempi: Otello di W. Shakespeare. Un monologo in cui lo spettatore viene accompagnato alla scoperta dei meccanismi scenici che portano Otello ad uccidere sua moglie dopo essere stato circuito dal perfido Jago. Un Otello leggero e fruibile che però non rinuncia a parlare di un importante tema purtroppo ancora attuale: quello della violenza sulle donne e del femminicidio.
Vai alla scheda dello spettacoloDate e orari
- 1
- 2
- 3
- 4
- 5
Un cantastorie una fisarmonica un sax. Bella musica e tanta carica per quel racconto cupo e contorto che è la storia di Iago e Otello.
- 1
- 2
- 3
- 4
- 5
spettacolo straordinario incalzante e di grande presa;
piccolissime pause gradite per assimilare il torrente di fatti narrati
- 1
- 2
- 3
- 4
- 5
Rivivere la magia di Shakespeare attraverso un monologhista travolgente.
CONSIGLIATO!
- 1
- 2
- 3
- 4
- 5
Rappresentare un'opera complessa come l'Otello con le sembianze di un monologo completo, emozionante e intenso, appartiene solo a menti geniali.
E sublime è stata la musica che ha accompagnato questa splendida rappresentazione!
Complimenti davvero
Simona
Seguici su