Pinta / surface
Luogo
Periodo
Ingresso
Informazioni
intero 12 € / ridotto 10 € * spettacolo inserito nel PASS 1 GIORNATA AL FESTIVAL
*(RIDOTTO over 60, associazioni e Cral convenzionati, Abbonamento Musei Torino Piemonte 2014, Torino+Piemonte Card, pubblico Scene d’Europa, Carnet Teatro a Corte, abbonati Stagione TPE, disabili / accompagnatore ingresso gratuito)
PASS 1 GIORNATA AL FESTIVAL
18 € / ridotto 15 € */ under26 10 €
Dà diritto ad assistere a tutti gli eventi in programma in una giornata a scelta (fino ad esaurimento posti)
valido per le seguenti date - TEATRO ASTRA, Torino: venerdì 18 luglio / venerdì 25 luglio - DIMORE SABAUDE: Castello di Agliè domenica 20 luglio / Reggia di Venaria Reale sabato 26 luglio e sabato 2 agosto / Castello di Rivoli domenica 27 luglio / Castello di Racconigi domenica 3 agosto
Il pass comprende visite guidate alle dimore sabaude di Agliè, Rivoli e Racconigi
Prenotazione obbligatoria fino ad esaurimento posti. Dà diritto all'acquisto di un biglietto ridotto a 14 € per il percorso di visita alla Reggia di Venaria Reale ed alla mostra Alta Moda Grande Teatro.
sconto del 30% a partire dall'acquisto del terzo PASS 1 GIORNATA AL FESTIVAL
PASS TUTTOFESTIVAL 120 € Dà diritto ad assistere a tutti gli eventi in programma (fino ad esaurimento posti)
CARNET TEATRO A CORTE 6 ingressi 54 €
Non è nominale, si può utilizzare da soli o con gli amici, per 6 spettacoli o per uno soltanto (fino ad esaurimento posti)
Contatti
Sinossi
Lo spazio vuoto del teatro, il buio, una donna e una corda che gira, vorticosamente: nello sguardo dello spettatore si stampa l’immagine del movimento rapido e sinuoso, della trama della corda che non sta mai ferma. è un effetto ipnotico, affascinante. Come una forza invisibile, il movimento è subito padrone dello spazio e tra la donna e la corda inizia un dialogo fatto di energia e fisicità estrema. La sfida è lanciata, la superficie è attraversata: “pinta” significa infatti superficie ed è la superficie della scena, delle emozioni, del video, delle ombre e delle immagini riflesse in uno specchio d’acqua. L’adrenalina parte lentamente ma è un crescendo ed entra nella pelle dell’artista, poi arriva come una scarica dritta allo spettatore fino al grande impatto visivo del finale, sotto una pioggia fittissima che sembra una cascata di diamanti.
Vai alla scheda dello spettacoloDate e orari
- 1
- 2
- 3
- 4
- 5
Niente di nuovo, a parte forse le mie aspettative.
Troppe cose messe insieme senza un adeguato sviluppo di una storia, anche solo di un rapporto con questa benedetta corda che un pò penzolava inerte e un pò si agitava convulsa.
Un altro spettacolo non brutto ma da "si, va bene, ma.. perché? "
- 1
- 2
- 3
- 4
- 5
Buone le idee, ma a mio avviso la performance non è stata altrettanto incisiva. Dispersiva a tratti non si capiva proprio quale fosse il filo conduttore. Peccato.
Seguici su